Maggio 6, 2024

Italnews

Trova tutti gli ultimi articoli e guarda programmi TV, servizi e podcast relativi all'Italia

Cosa dicono e cosa non dicono le statistiche sulla criminalità?

Cosa dicono e cosa non dicono le statistiche sulla criminalità?


Istruzioni

Al: 9 aprile 2024 alle 14:47

Una volta all’anno i dati della Police Crime Statistics, in breve PKS, suscitano polemiche. Quali sono le azioni registrate in esso? Perché alcune conclusioni potrebbero essere problematiche?

Quali reati sono coperti dal sistema PKS?

Le statistiche sulla criminalità della polizia (PKS) vengono compilate ogni anno a livello nazionale sulla base dei dati inviati dai 16 uffici investigativi penali dello stato. Il sistema PKS registra tutti i reati gestiti dalla polizia, sia quelli compiuti sia quelli che sono stati meri tentativi criminali.

Il PKS contiene numeri assoluti di tutti i crimini e sospettati, nonché numeri relativi che forniscono informazioni sulla frequenza dei crimini in relazione alla popolazione o ai membri di determinati gruppi (fasce di età, sesso, nazionalità). Lo scopo di quest’ultimo è quello di garantire che i numeri possano essere confrontati nel corso degli anni.

Il numero assoluto dei crimini dipende anche da fattori esterni come l’aumento o la diminuzione della popolazione totale. Nel contesto di una forte migrazione, i numeri relativi sono particolarmente importanti perché nel complesso più persone commettono più crimini.

In particolare, il PKS comprende informazioni sul tipo e sul numero dei reati accertati, sulla scena e l'ora del delitto, sulle vittime e sui danni, sui risultati delle indagini, sull'età, sul sesso, sulla nazionalità e su altre caratteristiche degli indagati.

Qualunque Aree di criminalità Manca da PKS?

I seguenti principali gruppi di reati non sono inclusi nel sistema PKS: crimini contro la sicurezza dello Stato, illeciti amministrativi, reati stradali e reati non di competenza della polizia, come i reati finanziari e fiscali.

Per quanto riguarda le violazioni del codice stradale, gran parte di tutti i reati in realtà mancano. L'obiettivo è quello di evitare che il sistema PKS diventi eccessivamente dipendente dalle potenziali fluttuazioni del solo settore.

Per questo motivo sono assenti dal PCS anche i reati doganali e tributari, che generalmente non rientrano nella giurisdizione di polizia e vengono denunciati e trattati direttamente dalla Procura della Repubblica. I crimini legati alla sicurezza dello Stato vengono registrati separatamente – alcuni sono riportati in un rapporto speciale sulla “Criminalità politicamente motivata” (PMK).

Che periodo copre PKS?

Il PKS non riflette il numero di crimini commessi in un anno, ma piuttosto il numero di crimini indagati dalla polizia. Ciò significa che ogni anno il PKS contiene molti casi che potrebbero essersi verificati nell'anno precedente o anche prima.

Anche un crimine che non può essere risolto perché il suo autore non è stato identificato viene incluso nel PCS. Tuttavia, se durante l’indagine di polizia risulta che il sospetto non può essere dimostrato, cioè che non esiste alcun reato, la denuncia non verrà inclusa nel PCS.

Nel complesso, solo il 30% circa di tutti i sospettati viene condannato. Tuttavia, tutti questi risultati non sono più inclusi nel PKS. Non è quindi paragonabile alle statistiche dell’autorità giudiziaria, come ad esempio alle statistiche del procedimento penale dell’Ufficio federale di statistica.

Tutti i crimini sono registrati nelle statistiche?

Il sistema PKS si occupa esclusivamente del cosiddetto “campo chiaro”, ovvero dei crimini denunciati e trattati dalla polizia. Non copre la “zona oscura” dei crimini nascosti commessi senza essere scoperti o denunciati dalla polizia.

In alcuni gruppi di crimini, come le molestie sessuali o gli abusi sui minori, un gran numero di casi non denunciati sono considerati troppo probabili nelle indagini forensi, poiché le vittime non denunciano affatto i crimini o li denunciano solo anni dopo a causa della vergogna o della dipendenza. Anche i cosiddetti crimini di sorveglianza, che entrano nelle statistiche solo attraverso l’azione della polizia, possono avere un gran numero di casi non denunciati. Questi includono crimini legati alla droga, corruzione, evasione tariffaria, taccheggio e frode sui benefici sociali.

Lo ha detto l'avvocato penalista e criminologo di Francoforte Tobias Singelenstein NDR-Intervista L'aspetto del “campo oscuro” non dovrebbe essere ignorato. Il fatto che ci sia un aumento delle statistiche sulla criminalità non significa necessariamente che ci siano effettivamente più casi. È anche possibile che il comportamento di segnalazione dei residenti sia cambiato in una particolare area criminale o che l'attenzione della polizia sia cambiata.

“Sindrome di Luchow-Dannenberg”

Nel 1981 il numero degli agenti di polizia nel distretto di Lüchow-Dannenberg nella Bassa Sassonia aumentò notevolmente a causa del trasferimento delle scorie nucleari a Gorleben. Quando non c’erano proteste antinucleari, forze aggiuntive hanno aumentato la normale routine della polizia. Di conseguenza, negli anni ’90 il numero dei sospetti è aumentato drasticamente, in netto contrasto con le città vicine dove c’erano meno poliziotti in servizio. Il tasso di criminalità non è aumentato, ma è aumentato il numero dei controlli. Ciò significa che il campo oscuro nella regione è diventato molto più piccolo.

Quali fattori giocano un ruolo nella criminalità?

Esistono indicatori coerenti e molto affidabili dell’aumento della criminalità nella ricerca criminologica: in primo luogo, c’è un’enfasi sulla criminalità nelle fasce di età più giovani. In secondo luogo, circa il 75% di tutti i sospettati sono uomini. In terzo luogo, lo status sociale degli autori del reato gioca un ruolo decisivo: quanto più pericoloso è lo status sociale, tanto maggiore è la probabilità di commettere un reato.

“Se le persone commettono crimini dipende principalmente dall'età, dal sesso e dalle circostanze sociali, ma non dal passaporto o dalla nazionalità”, afferma il criminologo Singelenstein.

Dietro il gruppo dei non tedeschi si nascondono “persone molto diverse, praticamente estranee tra loro”. Potrebbero essere turisti o rifugiati che si trovano in Germania da alcuni mesi. O persone che vivono in Germania da decenni. È più importante guardare alla situazione sociale.

Inoltre, le “persone che non sanno leggere”, tra cui spesso anche i non tedeschi, vengono sottoposte a screening con maggiore frequenza. Ciò può riflettersi anche nelle statistiche. Alcuni reati possono essere commessi solo da stranieri, come le violazioni del diritto di soggiorno e della legge sulle procedure di asilo nonché l’ingresso illegale.

L’importanza delle condizioni sociali si riflette nella statistica 2023: il tasso di criminalità è particolarmente elevato nelle zone economicamente deboli. Nella prima metà del 2023 è stato anche più elevato rispetto alla seconda metà dell’anno, quando l’inflazione è scesa e le difficoltà economiche di molte persone potrebbero essersi leggermente attenuate.

Anche l’intensità dei controlli di polizia ha un impatto significativo sulle statistiche. Una forte presenza della polizia generalmente si traduce nell’individuazione e nella denuncia di più crimini. Ciò però non fornisce alcuna informazione se il numero effettivo dei reati sia aumentato o solo quelli di cui la polizia è venuta a conoscenza.

Quali sono le richieste dei critici del PKS?

Il Partito Giustizia e Sviluppo è oggetto di numerose critiche e da anni gli esperti chiedono l’abolizione della sua forma attuale e riforme fondamentali.

Il criminologo di Kiel Martin Thon parla di una “base di dati problematica”. Thon ha dichiarato al quotidiano Frankfurter Rundschau che il sistema PKS è “incompleto, distorto, potenzialmente manipolabile e improbabile”. “Almeno nel dibattito pubblico e politico, il numero di stranieri sospettati viene regolarmente confrontato con il numero di stranieri residenti – ad esempio, il 40% dei sospettati e solo il 15% della popolazione totale”. Tuttavia, molti crimini vengono commessi da persone sospettate che non vivono effettivamente in Germania, siano essi turisti, dipendenti delle stazioni o passeggeri.

Singelenstein critica anche il fatto che le statistiche siano “sovrainterpretate”. I politici hanno la sensazione di dover prendere posizione sui numeri e questa viene presa di conseguenza nel dibattito pubblico. Questo crea un ciclo che si ripete ogni anno.