Maggio 2, 2024

Italnews

Trova tutti gli ultimi articoli e guarda programmi TV, servizi e podcast relativi all'Italia

Perché asteroidi e meteoriti lanciano sassi in giro

Perché asteroidi e meteoriti lanciano sassi in giro

Nello spazio, grandi rocce come asteroidi o comete a volte perdono frammenti delle dimensioni di piccoli ciottoli. Questi ciottoli spesso affondano più tardi sulla superficie dei pezzi, o se si aggregano, a volte cadono a terra sotto forma di meteoriti. Questo processo è eccitante perché i ricercatori in precedenza credevano che solo le collisioni con altre rocce causassero la formazione di nuvole di piccoli ciottoli. Tuttavia, un nuovo studio ora mostra che asteroidi e meteoriti lanciano piccoli sassolini in giro molto più spesso di quanto si pensasse in precedenza. Pertanto, questo processo può avere un impatto significativo sulla struttura e sulla composizione di oggetti come l’asteroide Bennu.

La struttura frantumata di ghiaia ha colpito il meteorite

Come spesso accade, la scoperta dei ricercatori Philip Heck e Shen Yang del Field Museum di Chicago è stata una scoperta fortuita. Hanno studiato il meteorite di Aguas Zarcas, una roccia caduta dal cielo vicino all’omonima città del Costa Rica nel 2019 e successivamente donata al museo. Quando i ricercatori hanno cercato di isolare piccoli minerali dal meteorite alternando il congelamento e lo scongelamento, hanno notato frammenti piccoli, compatti e delle dimensioni di un ciottolo che si sono rivelati estremamente stabili.

I ricercatori hanno utilizzato la tomografia per analizzare questi ciottoli e confrontarli con il resto delle rocce del meteorite. “Quello che è stato sorprendente è che questi componenti sono stati tutti rotti anziché sferici e che si sono allineati allo stesso modo. Sono stati tutti deformati nella stessa direzione, da un processo”, afferma Philip Heck. Qualcosa è successo ai ciottoli che a quanto pare non è successo al resto delle rocce intorno a loro. “E’ stato emozionante ed eravamo molto curiosi di sapere cosa significasse”, dice Yang.

La ghiaia viene scaricata e riportata in superficie in altri punti

La sonda spaziale Osiris-Rex ha già notato questo fenomeno, esaminando l’asteroide Bennu. Frammenti delle dimensioni di un ciottolo si staccarono da Bennu e poi tornarono in superficie. Heck e Yang hanno ora sviluppato un modello fisico che spiega il corso di questo processo.

Di conseguenza, le collisioni precedenti con altri oggetti portano al fatto che sugli asteroidi sorgono aree deformate. Quindi, mentre questi asteroidi ruotano, con parti diverse che puntano verso e lontano dal Sole, la superficie si riscalda e si raffredda costantemente. In definitiva, queste differenze di temperatura provocano il collasso delle aree deformate e quindi l’espulsione della ghiaia dalla superficie, molto probabilmente a causa di effetti minori di altre rocce o stress da calore.

Tuttavia, molti di questi ciottoli tendono a rimanere in un’orbita lenta e bassa attorno al loro corpo genitore, finendo per ricadere in superficie e disperdere i minerali sulla roccia.