Marzo 28, 2024

Italnews

Trova tutti gli ultimi articoli e guarda programmi TV, servizi e podcast relativi all'Italia

Cervello colpito da piante polmonari – Heilpraxis

Interazioni precedentemente sconosciute tra i polmoni e il cervello

Il polmone È la superficie più importante che scambiamo con l’ambiente quando si tratta di fornitura di ossigeno. La flora microbica che finora non è stata studiata molto è presente in questa transizione, che viene definita microbioma polmonare. Un team di ricerca tedesco è ora, per la prima volta, in grado di stabilire una stretta relazione tra questo microbioma e cervello indicare

I ricercatori dell’Istituto di neuroimmunologia e ricerca sulla sclerosi multipla presso il Centro medico universitario di Gottinga (UMG) hanno documentato per la prima volta come la flora microbica dei polmoni controlla la predisposizione immunitaria del cervello. Queste reazioni possono anche essere causa di devastanti infiammazioni autoimmuni. I risultati della ricerca sono stati recentemente pubblicati sulla famosa rivista “naturaIl petto.

La flora polmonare è stata esaminata da vicino per la prima volta

Tutte le superfici di contatto che le persone entrano in contatto con il mondo esterno sono colonizzate da batteri. Nell’ambito dell’attuale studio, il team dell’UMG ha scoperto che la colonizzazione batterica dei polmoni sulla superficie di contatto tra il tessuto polmonare e l’aria respirabile gioca un ruolo speciale.

Il microbioma polmonare è più influente di quanto si pensasse

Il team crea una nuova e inaspettata connessione funzionale tra i polmoni e il cervello. Di conseguenza, il microbioma polmonare invia segnali costanti al cervello, causando il cosiddetto microglia essere colpito. La microglia può essere considerata le “cellule immunitarie del cervello”.

L’autore principale dello studio, il dott. Leon Hosang.

Il microbioma polmonare come sistema di allerta precoce per il cervello

Quindi il microbioma polmonare agisce come una specie sistema di allerta precoce per il tessuto cerebrale sensibile”, aggiunge la prof.ssa Francesca O’Durdi, che ha lavorato insieme al prof. dott. Alexander Flugel a capo del progetto di ricerca.

Secondo il team di ricerca, questa relazione poco studiata tra i polmoni e il cervello potrebbe avere effetti di vasta portata sulla salute. Ad esempio, infezioni polmonari, trattamenti antibiotici, inquinamento atmosferico e cambiamenti climatici possono alterare la flora polmonare e quindi l’attività immunitaria all’interno del cervello.

La flora polmonare è piuttosto piccola rispetto alla flora intestinale

Negli ultimi anni, molti studi hanno esaminato l’effetto della microflora intestinale sulla salute umana. In confronto, secondo il gruppo di ricerca, il numero di studi sul microbioma dei polmoni è relativamente piccolo.

Possibile causa di malattie autoimmuni

Infatti per molto tempo si è creduto che i polmoni non contenessero affatto piante e fossero sterili. Il team di Gottinga ha dimostrato non solo che la flora polmonare è più influente di quanto si pensasse in precedenza, ma anche che i più piccoli cambiamenti in questo microbioma aumentano la suscettibilità del cervello alle malattie. Malattie autoimmuni cambiano.

Gli antibiotici mettono in allerta il cervello

Ad esempio, i ricercatori sono stati in grado di documentare il modo in cui il microbioma polmonare invia un segnale al cervello dopo l’assunzione di antibiotici, il che mette in allerta la microglia del cervello. Secondo il gruppo di lavoro, “la manipolazione del microbioma polmonare mediata da antibiotici è stata associata a cambiamenti chiaramente misurabili e persino microscopicamente visibili nella microglia”.

Inoltre, secondo lo studio, la microglia ha reagito meno fortemente ai segnali infiammatori, con conseguente ridotto reclutamento di cellule immunitarie nel tessuto cerebrale infiammato. Gli scienziati hanno concluso: “Questo spiega in modo molto definitivo la bassa suscettibilità all’infiammazione autoimmune”.

Un nuovo approccio ai trattamenti

Secondo i ricercatori, la microglia è rimasta paralizzata dopo l’assunzione di antibiotici. L’origine di questa reazione può essere fatta risalire a un tipo specifico di batteri nei polmoni che producono uno speciale componente della parete cellulare chiamato lipopolisaccaride.

Dopo l’assunzione di antibiotici, questo componente della parete cellulare si accumula nei polmoni. Quindi l’aumento della quantità di lipopolisaccaridi ha “paralizzato” la microglia nel cervello. D’altra parte, una diminuzione di LPS ha avuto l’effetto di aumentare i processi autoimmuni nel cervello.

“Forse questo è nuovo L’asse polmone-cervello Anche il loro uso terapeutico”, sospetta il Prof. Flugel. Potrebbe essere prevista la somministrazione mirata di probiotici o di alcuni antibiotici per influenzare in modo specifico le risposte immunitarie nel cervello.

Questo può essere il caso, ad esempio, del trattamento Sclerosi multipla Ha un ruolo, ma anche in generale in tutte le malattie del sistema nervoso centrale in cui sono coinvolte le microglia.

Effetti simili attraverso l’asse intestino-cervello

Recentemente, un altro studio ha dimostrato una relazione simile tra il microbioma intestinale e le risposte immunitarie nel cervello. Per ulteriori informazioni, consultare l’articolo “L’asse intestino-cervello apre nuove strade terapeutiche per il cancro e le malattie autoimmuni(FB)

Informazioni sull’autore e sulla fonte

Questo testo è conforme alle specifiche della letteratura medica specializzata, delle linee guida cliniche e degli studi attuali ed è stato verificato da professionisti del settore medico.

autore:

Editore laureato (FH) Volker Plasek

rigonfiamento:

  • Universitätsmedizin Göttingen: Asse cervello-polmonare: la flora microbica dei polmoni controlla la prontezza immunitaria del cervello (Pubblicato: 24 febbraio 2022), Unione Europea
  • Hosang, L., Canals, R. C., van der Flier, F. J. et al. Il microbioma polmonare regola l’autoimmunità nel cervello. Natura (2022). https://doi.org/10.1038/s41586-022-04427-4, Natura.com
  • Hiltensperger, M., Beltrán, E., Kant, R. et al. I sottogruppi di cellule T helper impressi sulla pelle e sull’intestino mostrano modelli funzionali distinti nell’autoimmunità del SNC: In: Nature Immunology (2021), Natura.com

nota importante:
Questo articolo contiene solo consigli generali e non deve essere utilizzato per l’autodiagnosi o il trattamento. Non può sostituire una visita dal medico.