Il soprannome suona bene: Earendel. La parola deriva dall’inglese antico e significa qualcosa come “stella del mattino” o “luce brillante”. Un team di ricerca l’ha ora scelta come la stella che ha scoperto che ha inviato la sua luce nello spazio circa 900 milioni di anni dopo il Big Bang. Questo rende Airendale la stella più lontanamente visibile che gli scienziati possono rilevare e che può essere vista individualmente. Il Lo studio è sulla rivista Nature. Inserito.
Normalmente stelle così antiche e quindi lontane non possono più essere osservate singolarmente: sono molto deboli. Ma nel caso di Earendel, le lenti gravitazionali tornano utili. Utilizzando una lente gravitazionale, la luce viene raccolta e quindi amplificata per la presenza di un oggetto massiccio tra l’osservatore e il corpo celeste. Questo effetto era stato previsto da Albert Einstein già nel 1936, ma fu notato solo decenni dopo.
Earendel stabilisce un nuovo record
I ricercatori stanno ora scoprendo tutti i possibili corpi celesti grazie agli effetti di varie lenti gravitazionali: lenti di microgravità, ad esempio, dove una stella funge da lente, Il pianeta volante può essere liberato Evidenzia questa deriva attraverso lo spazio da solo. Enormi ammassi di galassie come lenti possono far apparire la luce degli oggetti dietro di loro come immagini multiple: ad esempio, vediamo un quasar nella costellazione del Pegaso quattro volte nel cielo con il famoso nome di “Croce di Einstein”.
Detentore del record Earendel | Non si vede molto, ma è comunque sorprendente: la freccia bianca indica la stella più lontana mai scoperta. Non ha emesso la sua luce fino a circa 900 milioni di anni dopo il Big Bang. Ciò corrisponde a un redshift di 6,2. Solo grazie alla lente gravitazionale può essere osservato con l’aiuto del telescopio spaziale Hubble.
anche Gli astronomi hanno già singole stelle lontane grazie alle lenti gravitazionali Tenere traccia di. Tuttavia, finora questo vale solo per i corpi celesti che non si trovano a più di 9 miliardi di anni luce da noi. La stella Earendel è il nuovo detentore del record con uno spostamento verso il rosso di 6,2 e una distanza risultante di circa 12,9 miliardi di anni luce. Un ammasso di galassie in primo piano ha amplificato la loro luce di un fattore di diverse migliaia, rendendola visibile nelle immagini del telescopio spaziale Hubble.
“Analista incredibilmente umile. Esperto di pancetta. Orgoglioso specialista in cibo. Lettore certificato. Scrittore appassionato. Difensore di zombi. Risolutore di problemi incurabile.”
More Stories
Un asteroide sfiora la Terra per un pelo – video che mostra il passaggio ravvicinato
Riduci il grasso della pancia con dieci alimenti ricchi di proteine
Squalo hobby scoperto dagli scienziati su una spiaggia del Mediterraneo – i ricercatori dubitano della scoperta