Lucca Comics & Games 2019

Lucca. Anche quest’anno la città toscana è stata “invasa” da un esercito di appassionati di fumetti, gadget, giochi e tanto altro. Un’invasione pacifica di ben 270 000 persone. Un ulteriore successo di pubblico e di numeri; ma non tutto quel che luccica è oro! In effetto è sconfortante sottolineare ogni anno che le criticità della […]
Read More →Più libri più liberi 2017

Roma. Nella nuovissima location de “La nuvola” di Fucsas si è tenuta, nei giorni dal 06 al 10 Dicembre, la sedicesima edizione di “più libri più liberi”. Un’edizione da record per gli accessi ma che si è caratterizzata anche per le lunghe file agli ingressi. Più di 500 espositori, incontri, tanti autori e una grande […]
Read More →Più Libri Più Liberi speciale fumetto 2016

Roma. Sono 15 anni di manifestazione dedicata alla lettura ed ai libri. Quella di quest’anno è stata un’edizione di grande importanza per il legame tra fumetto e “letteratura”. Negli ultimi anni il fumetto, lentamente, con fatica e sopratutto con scetticismo da parte di chi osservava questo esordio, si è fatto strada nelle fiere dedicate al […]
Read More →Fumetto italiano. Cinquant’anni di romanzi disegnati

Roma. Nel cuore della capitale, a Trastevere, è stata allestita una bellissima mostra di tavole originali e, sulla facciata del Museo di Roma in Trastevere, spicca l’icona del fumetto italiano nel Mondo: Corto Maltese. Proprio partendo dal personaggio creato da Hugo Pratt inizia il percorso di questa mostra dedicata al fumetto italiano. Romanzo disegnato o […]
Read More →Più libri più liberi 2015

Comunicato Stampa: Roma. Piccoli editori ma agguerriti, competenti e dinamici, pronti ad affrontare i nuovi scenari che vive oggi l’editoria italiana interpretando un ruolo d’avanguardia culturale ed editoriale, setacciando i mercati nazionali e internazionali, esplorando nuove nicchie di mercato prima dei grandi, scoprendo i bestseller, le tendenze, gli autori e le letterature di domani. Un […]
Read More →Reportage ARF! 15

Roma. Orami è quasi automatico considerare le fiere del fumetto come fiere della vanità, centinaia di migliaia di visitatori che accorrono in costume con un solo pensiero in testa: “Ammiratemi!”. Fosse il set di “Mad Max: fury road” la cosa avrebbe anche un senso, ma per i pochi che sono rimasti appassionati al lato “tradizionale […]
Read More →Top e Flop fumettistici del 2014

Come ormai saprete è quasi una tradizione fare il punto della situazione fumettistica dell’anno che sta finendo. Come spesso accade ci sono state iniziative meritevoli, di successo, interessante ed entusiasmanti. Dall’altro lato della medaglia ci sono state iniziative che non hanno suscitato interesse nel pubblico o che per vari fattori non è riuscito a farsi […]
Read More →Regali fumettosi? Li gradisco!

Ebbene si! È arrivato Natale e una delle incombenze più pressanti è quella dei regali. Ovviamente scegliere il dono giusto non è facile, ma visto che scrivo sempre di fumetti la mia proposta è di provare a donare qualcosa di fumettistico. Scegliere un libro è una cosa molto personale, difficile e talvolta rischiosa, magari con […]
Read More →Più Libri Più Liberi 2014 Speciale Fumetti

Roma. Quest’anno il fumetto è stato protagonista della fiera della piccola e media editoria. L’autore che molti credevano potesse emergere e su cui molti puntavano, era ed è uno: Zerocalcare. Non era mai successo prima che un fumetto vincesse il premio di libro dell’anno. Tale riconoscimento, assegnato dagli ascoltatori di Fahrenheit, quest’anno è stato dato […]
Read More →