Inizia il lento processo di miglioramento delle carceri

Il 10 gennaio 1766 il Capitano di Giustizia di Siena emise un bando per migliorare le condizioni di vita dei detenuti nelle carceri cittadine che, al tempo come in molte altre città, si trovavano adiacenti al Palazzo Comunale. Il miglioramento consisteva nel concedere ai carcerati un vitto non più basato su pane e acqua, ma […]
Read More →15 luglio 1834: Viene abolita l’Inquisizione Spagnola

Attraverso il regio decreto di Maria Cristina di Borbone delle Due Sicilie, reggente di Spagna, viene soppresso l’istituto dell’Inquisizione Spagnola. Nata nel XV secolo, con l’intento di spingere alla conversione tutti i cittadini spagnoli al cristianesimo, attraverso l’eliminazione delle religioni islamica ed ebraica, ben preso si trasformò in uno strumento politico. Attraverso la scusa della […]
Read More →I cavalieri del nord

Matteo Strukul è tornato e continua a stupire i lettori riuscendo a portarli in un continuo viaggio attraverso i generi letterari. Con I cavalieri del nord affronta un nuovo genere: il fantasy. Il risultato è magistrale. Sicuramente con il suo romanzo riuscirà a far amare tale genere a tutti i suoi lettori e contemporaneamente a […]
Read More →La gemella H

Il romanzo di Giorgio Falco è un affascinante viaggio nel cuore oscuro di una famiglia. Quante storie ci sono, ci sono state o ci saranno simili a quella della famiglia Hinner? Quante persone nascondono radici che affondano nel male? Naturalmente non si può dare una risposta certa ad un tale quesito, ma si può leggere […]
Read More →Ucraina, oppositore picchiato, torturato e crocifisso

Dmitry Bulatov, dei principali organizzatori e partecipanti ai cortei di automobili chiamati Automaydan, che convergevano nei luoghi delle manifestazioni del movimento Euromaydan, ha dichiarato di essere stato picchiato, torturato e crocifisso, tenuto bendato a lungo ed è stato interrogato da uomini con l’accento russo che volevano sapere chi finanziasse le sue attività. “Mi hanno crocifisso, […]
Read More →La vera storia di Long John Silver
Esiste la vita, per un personaggio, fuori da un romanzo? Soprattutto mi chiedo il personaggio, naturalmente inventato, di un romanzo di successo può “riciclarsi” in un libro autobiografico? Voi cosa ne pensate? Vi sembra difficile? Improbabile? Azzardato? Esiste la vita, per un personaggio, fuori da un romanzo? Soprattutto mi chiedo il personaggio, naturalmente inventato, di […]
Read More →Concrete vol.1 Profondità
L’altro giorno in fumetteria sentivo parlare alcuni ragazzi di fumetti, come sempre succede, quello che si era autoproclamato esperto del settore donava ai suoi seguaci perle di saggezza e giudizi “tranchant” su fumetti che non aveva neppure mai sfogliato come nel caso di Concrete. Il personaggio di Paul Chadwick essendo un uomo di pietra è […]
Read More →