24 ottobre 1998: Ha inizio la missione della sonda Deep Space 1

Viene lanciata da Cape Canaveral la sonda spaziale Deep Space 1. Obiettivo della missione era il test di alcune nuove tecnologie ed il rilevamento di alcune misurazione dell’asteroide Braille e della cometa Borrelly. Al momento dello spegnimento dei propulsori nel 2001, la missione aveva ottenuto una durata tripla rispetto all’originale pianificazione.
Read More →Dal contapassi all’invio dei pagamenti: la rivoluzione smartphone

Dall’arrivo del primo cellulare, negli anni ’80, ai modernissimi ed efficientissimi smartphone di ultima generazione ne sono stati fatti di passi avanti dalla tecnologia. La rapidissima evoluzione dei telefonini ha cambiato la vita, le abitudini e il mondo del lavoro della maggior parte delle persone, infatti la nostra è una società che è ormai basata sulla tecnologia. Utilizziamo, infatti, gli smartphone per qualsiasi […]
Read More →How not to land an orbital rocket booster…SpaceX alle prese con i test falliti

Attraverso il proprio canale YouTube la SpaceX, azienda privata aerospaziale, ha voluto raccogliere in un video tutti i propri successi e fallimenti durante lo sviluppo dei loro lanciatori riutilizzabili Falcon. Ovviamente la metodologia di comunicazione è fuori dagli schemi e analizza con molta ironia ogni singolo lancio, soffermandosi soprattutto su quelli che hanno avuto “scarso” […]
Read More →PK Potere e potenza

Un anno fa (2014) i fan di PK hanno potuto esultare! Dopo un lungo periodo di stop l’eroe di Paperopoli torna per una nuova esaltante avventura. Con la conclusione della serie di PK il prode Paperino ha continuato le sue avventure notturne nelle vesti di Paperinik, mettendo in stand by le atmosfere, il costume e […]
Read More →Usagi Yojimbo: Senso

La miniserie di Usagi Yojimbo intitolata “Senso” è una piacevole variazione di Stan Sakai sul tema principale del feudalesimo giapponese. Come si evince dalla simpatica prefazione a fumetti Stan, ispirato dal romanzo di H.G. Wells “La guerra dei mondi”, decide di sconvolgere l’esistenza di Usagi e del resto dei protagonisti della serie con un’invasione: un’invasione […]
Read More →Gli ologrammi del futuro sono (forse) realtà

Se si pensa a come i vecchi film rappresentavano il futuro, non si riesce a trattenere un sorriso. Dalle auto volanti alle case panoramiche, negli anni Duemiladieci ben poche previsioni si sono avverate. Una costante delle vecchie pellicole di fantascienza, tuttavia, è la comunicazione per ologrammi: le applicazioni come Skype consentono di vedere l’interlocutore, ma […]
Read More →Tecnologia, nel 2015 ci sono i “phablet”

Anno nuovo, vita nuova: le innovazioni tecnologiche degli ultimi anni sembrano non avere fine. Dopo un 2014 di successo per iPhone, Instagram e Spotify e un anno nero per Uber e orologi “smart”, arrivano le prime voci sulle novità dei prossimi dodici mesi. Mentre il successo di Amazon, che sta lanciando un nuovo servizio di […]
Read More →Microsoft rilancia con i bracciali Fitness

Sembra che nella perenne sfida fra Apple e Google vi sia un terzo contendente. Microsoft, che aveva già conquistato una buona parte del mercato della telefonia mobile con i Windows Phone, lancia i «bracciali Fitness», destinati a fare concorrenza agli Apple Watch e ai dispositivi Android. Gli orologi, una volta indossati, sono dotati di sensori […]
Read More →Turismo 2.0, i viaggi volano sul web

Ormai è un dato di fatto. La tecnologia fa passi da gigante e la globalizzazione avanza, è come se il mondo girasse più in fretta e allora bisogna correre per stare al passo con i tempi. Viaggi e vacanze non sono da meno ed è evidente come l’avvento dell’ITC – Information and Communication Technology – […]
Read More →