Tra Egitto ed Etiopia è ancora guerra per l’acqua del Nilo

Il Nilo, con i suoi affluenti Nilo Bianco e Nilo Azzurro, torna protagonista della Storia. Le sue acque e il limo, depositato dopo le inondazioni, sono stati per l’Egitto una grande risorsa e un’importante fonte di sostentamento per le popolazioni che vivevano lungo le sue sponde. L’utilizzo del fiume Nilo è stato per decenni materia […]
Read More →Blocco Navale? Non serve

La canicola incombe e nei luoghi di villeggiatura si organizzano dibattiti sui maggiori problemi del Paese ma poi si finisce sempre a parlare di immigrazione come se questo fosse “il problema italiano”. Figuriamoci abbiamo ben altro. Qualche giorno fa mi hanno coinvolto in una “serata dell’accoglienza” nel corso della quale alcuni invitati come me, […]
Read More →Cresce la tensione tra Iran e Arabia Saudita

Cresce la preoccupazione internazionale per la situazione di crisi tra l’Iran e l’Arabia Saudita, che ha provocato un’ondata di disordini difficilmente arrestatile. Le polemiche seguite all’esecuzione del religioso sciita Nimr al-Nimr e di altri 46 uomini accusati di terrorismo hanno già provocato l’attacco all’ambasciata dell’Arabia Saudita a Teheran e al consolato nella città di Mashhad […]
Read More →Ebola: si chiede il rinvio della Coppa Africa di Calcio

La Coppa Africa di Calcio, che si dovrebbe svolgere dal 17 gennaio all’8 febbraio 2015 in Marocco, sembra che forse venga sospesa, richiesta avanzata dallo stesso Paese, causa l’epidemia Ebola. Sarebbe stato lo stesso, Ministero dello Sport, a formulare la richiesta del rinvio. La motivazione purtroppo ci porta all’epidemia che sta sconvolgendo l’Africa e altri […]
Read More →Australia: riportata immediatamente in Indonesia una nave di migranti

Ancora una volta l’Australia si rende protagonista di un episodio di respingimento degli immigranti. Atteggiamento divenuto decisamente duro da quando lo scorso settembre è salito al governo il Primo Ministero Tony Abbott che ha subito dato il via all’operazione “Sovranità dei Confini” (Operation Sovereign Borders), per difendere il territorio nazionale dal flusso di clandestini provenienti […]
Read More →Darfur, crollo in miniera: almeno 60 morti
Oltre 60 minatori sudanesi sono rimasti uccisi nel crollo di una miniera a Jabal Amir, nell’ovest del Sudan, nella regione del Darfur. Lo ha riferito oggi un portavoce della polizia, spiegando che “il numero delle vittime è sicuramente superiore alle 60, anche se il bilancio è ancora incerto”. I soccorritori sono ancora al lavoro per […]
Read More →Il Qatar ospita la conferenza sul Darfur
Il Qatar ospita la 2 giorni di conferenza sullo sviluppo e la ricostruzione della regione del Darfur, Sudan. Lo scopo è quello di raccogliere fondi, secondo gli organizzatori almeno 10 miliardi di Euro, per consentire al Darfur di essere autosufficiente. Prima della conferenza di Doha, la Gran Bretagna ha annunciato di contribuire subito con 33 milioni […]
Read More →Sudan: mobilitazione contro la lapidazione di Layla Ibrahim Issa Jumul
Dopo la mobilitazione internazionale in favore di Intisar Sharif Abdallah, donna sudanese condannata alla lapidazione in quanto accusata di adulterio, Amnesty International e Italians for Darfur ONLUS chiedono al governo sudanese che venga salvata la vita di un’altra giovane donna, Layla Ibrahim Issa Jumul, e venga riformato il Codice Penale sudanese. In favore di Layla […]
Read More →