Nasce Moleste: collettivo per la parità di genere nel fumetto
By Umberto Ruffino / 27 Ottobre 2020 / Fumetti / Commenti disabilitati su Nasce Moleste: collettivo per la parità di genere nel fumetto

Riceviamo e pubblichiamo Dal desiderio attivo e progettuale di un gruppo di autrici del fumetto italiane nasce MOLESTE, collettivo femminista e spazio di mutuo ascolto. Il collettivo parte dall’esigenza di condividere le proprie esperienze in merito a comportamenti molesti e sessisti che hanno coinvolto negli anni, in Italia, molte professioniste e aspiranti autrici. Tuttavia, al […]
Read More →Piccole grandi cose
By Laura Ruffino / 6 Dicembre 2017 / Libri / Commenti disabilitati su Piccole grandi cose

Jodi Picoult ha un grande merito, quello aver offerto ai lettori due splendidi ritratti di donna: Ruth Jefferson e Kennedy McQuarrie. È riuscita a far incontrare due mondi opposti. Ruth Jefferson ostetrica, di colore, grande professionista e donna realizzata. Kennedy McQuarrie avvocatessa, bianca, che riesce grazie all’ottima posizione del marito a perseguire il suo sogno […]
Read More →Progetto di sangue
By Laura Ruffino / 1 Dicembre 2017 / Libri / Commenti disabilitati su Progetto di sangue

Nel caso del romanzo di Graeme Macrae Burnet è necessario riportare anche il titolo originale perché offre immediatamente una finestra sul contenuto del romanzo: His Bloody Project. Documents Relating to the Case of Roderick Macrae. Il contenuto del romanzo è interessante sotto vari aspetti. In primo luogo piacerà a chi è appassionato di romanzi storici […]
Read More →Simple & Madama: Tandem
By Umberto Ruffino / 20 Giugno 2016 / Fumetti / Commenti disabilitati su Simple & Madama: Tandem

Ormai la serie di Simple & Madama è diventato un’appuntamento fisso per tanti lettori, sia su carta sia sui sociale network, dove spopolano le vignette dell’autrice: Lorenza Di Sepio. In questo nuovo volume la coppia di innamorati intraprende un’avventura molto impegnativa: partono per le vacanze! È risaputo che le vacanze sono uno dei momenti più […]
Read More →Il celestiale bibendum
By Umberto Ruffino / 2 Marzo 2016 / Fumetti / Commenti disabilitati su Il celestiale bibendum

Finalmente arriva in Italia una delle opere più significative di Nicolas De Crécy ovvero “Il celestiale bibendum”. New York-sur-Loire (da ora NYSL per semplicità), città degli eccessi, in un mondo simile al nostro, ma senza tempo e senza luogo, sbarca la foca di nome Diego. Diego, creatura innocente e spesso fuori luogo in una metropoli […]
Read More →Più digitali meno sociali?
By Marta Parcesepe / 17 Febbraio 2015 / Cultura / Commenti disabilitati su Più digitali meno sociali?

La nostra società è sempre più frenetica e distratta. Il mondo ormai ruota vorticosamente e sempre più spesso ci si affanna per stare al passo. Ma a quanto pare gli europei cercano una maggiore attenzione tra le persone. E’ quanto emerge da uno studio condotto dall’istituto di ricerca tedesco Forsa che ha intervistato più di […]
Read More →Roma: Pranzo di famiglia, una storia italiana
By Redazione / 29 Novembre 2014 / Cultura / Commenti disabilitati su Roma: Pranzo di famiglia, una storia italiana

“Il rito del mangiare è il primo vero social network della storia ed il pranzo di famiglia è un archetipo assoluto della convivialità italiana, un giacimento culturale straordinario nel quale ritrovare tratti e lineamenti comuni ad una Nazione intera, uno spunto di grande suggestione per andarne a recuperare la memoria estetica, costruirci intorno una narrazione […]
Read More →14 luglio 1789: Scoppia la Rivoluzione francese
By Giacomo Terranova / 14 Luglio 2014 / Accade oggi / Commenti disabilitati su 14 luglio 1789: Scoppia la Rivoluzione francese

A Parigi il popolo insorge contro il potere assoluto del re. La protesta porta all’assalto della prigione della Bastiglia, simbolo dell’oppressione politica in Francia. Ha inizio la rivoluzione francese. Con questo assalto ha inizio un periodo di sconvolgimento sociale, politico e culturale che porterà alla proclamazione della Repubblica e della Dichiarazione dei diritti dell’uomo e […]
Read More →Marocco. Cortometraggi al telefono
By Giuseppe Favilla / 17 Maggio 2014 / Area mediterranea / Commenti disabilitati su Marocco. Cortometraggi al telefono

Scadrà il 31 maggio 2014 il termine di presentazione dei propri lavori al Concorso Internazionale di Cortometraggi, realizzati impiegando le moderne tecnologie offerte dagli smartphone, dai tablet e dalle piccole telecamere. Lo scopo del concorso è quello di promuovere fra i giovani marocchini la professionalizzazione del cinema e con il premio di 2000 euro al […]
Read More →Gulliver
By Umberto Ruffino / 18 Novembre 2013 / Fumetti / Commenti disabilitati su Gulliver

Gulliver, un nome che ci fa subito pensare ai celebri racconti di Jonathan Swift, scrittore di cui l’autore Enzo Troiano prende in prestito il titolo dell’opera per raccontare una storia che, come nei racconti di Swift, ha il tema del viaggio al centro della narrazione. Se Swift con la scusa dei viaggi di Gulliver faceva […]
Read More →-
- ItalNews.info è una testata giornalistica indipendente che non riceve alcun finanziamento pubblico. Se vuoi aiutarci a continuare la nostra missione regalaci un caffè
-
-
Articoli Recenti
Commenti recenti
- Vito DiVentura su La cultura è l’arma giusta per sconfiggere l’estremismo?
- Vito DiVentura su La cultura è l’arma giusta per sconfiggere l’estremismo?
- Umberto Pio Mingoli su Viene istituito il Corpo delle Guardie svizzere pontificie
- Vladimiro Alexitch su La cultura è l’arma giusta per sconfiggere l’estremismo?
- Vito DiVentura su La “Rivoluzione di velluto”