Dostoevskij viene condannato a morte

Il 16 novembre 1849 lo scrittore e filosofo russo Fëdor Michajlovič Dostoevskij, arrestato il 23 aprile 1849 e imprigionato nella fortezza di Pietro e Paolo (San Pietroburgo), venne condannato a morte, per fucilazione, insieme ad altri 20 imputati per attività sovversive contro il governo. Ancorché lo zar Nicola I gli avesse tramutato la pena in […]
Read More →30 giugno 1908: In Siberia l’evento di Tunguska

La località siberiana di Tunguska viene sconvolta da un’enorme esplosione. L’avvenimento viene ricordato con il nome evento di Tunguska, le cui cause non sono ancora del tutto chiare. L’esplosione verificatasi tra i 5 e i 10 km di altezza ha spazzato via oltre 10 milioni di alberi e il bagliore è stato avvistato a oltre […]
Read More →26 gennaio 1926: Ojmjakon in Siberia raggiunge i -68,2 °C

Nella cittadina siberiana di Ojmjakon viene registrata la temperatura di -68,2 °C, diventando così il polo nord del freddo. Questo record è stato superato solo nel 2004 dalla vicina cittadina di Tomtor che ha raggiunto la temperatura di -69,2 °C, anche se si suppone che Ojmjakon nei primi anni del ‘900 abbia raggiunto i -83 […]
Read More →Little Tulip

Raramente un fumetto suscita fin dal primo sguardo alla copertina un interesse intenso, quasi morboso, nel lettore che trepidante non vede l’ora di poter leggere quel volume tanto affascinante già dalla prima immagine. Little Tulip ci racconta una storia cruda, dura e spietata come solo i gulag possono essere. Il protagonista della vicenda è Pavel, […]
Read More →Nuove teorie sulla formazione del cratere siberiano

Il misterioso cratere che si è aperto in Siberia, nella penisola dello Yamal, più passa il tempo e più perde quell’alone di mistero che inizialmente aveva attirato le attenzioni dei cospiratori di tutti i tipi. Dalle ultime analisi scientifiche fatte sembra che la voragine non abbia le dimensioni inizialmente trasmesse dai media, infatti non supera […]
Read More →Germania. Joachim Gauck e’ il nuovo Presidente
Con 991 voti favorevoli su 1.232 e’ stato eletto Presidente della Germania Joachim Gauck, nato nella Germania dell’Est 72 anni fa, pastore Luterano e attivista dei diritti civili. Ha battuto nettamente, soli 126 voti, il suo rivale Beate Klarsfeld, giornalista. Questa e’ la seconda volta che Gauck, divorziato e padre di 4 figli, si presenta […]
Read More →L’Europa sotto una morsa di ghiaccio, oltre 100 i morti
Con gli ulteriori 20 morti in Ucraina e 9 in Polonia, comunicati ufficialmente questo pomeriggio, il numero totale dei morti ha superato i 110. Finora il contributo maggiore lo hanno dato proprio l’Ucraina, con 63 vittime, e la Polonia, con 29, dove le temperature hanno raggiunto livelli eccezionali (-30°C). Anche se il freddo record è […]
Read More →Hugo Pratt: I luoghi dell’avventura
Ieri domenica 10 luglio 2011 era il compleanno di Corto Maltese. Il 10 luglio del 1967 esordiva sulle pagine di “Una ballata del mare salato” il marinaio poeta di Hugo Pratt. Dopo 44 anni Corto è ancora in gran forma, sempre presente nelle librerie e nelle fumetterie di tutto il mondo. Per festeggiare degnamente Corto […]
Read More →