A Pisa focus sul Grande Surrealismo

L’occasione è la celebrazione del primo decennale di attività della Fondazione Palazzo Blu. Il museo privato pisano sito sul Lungarno nel cuore del centro storico della città non è nuovo a prestigiose collaborazioni con il Centre Pompidou di Parigi. Questa volta è stato realizzato l’evento “Da Magritte a Duchamp. 1929: Il Grande Surrealismo del Centre […]
Read More →Bologna in totale sintonia multimediale con Salvador Dalì

Quella allestita a Bologna a Palazzo Belloni non è una semplice mostra. Del tutto innovativa, “Dalì Experience” fino al 7 maggio promette di stupire tutti, coinvolgendo l’intera città felsinea. Il grande genio catalano Salvador Dalì è presente nell’occasione con oltre 200 opere pronte a dialogare con le più svariate esperienze interattive. Facendo seguito ad eventi […]
Read More →Strade Blu 2014: una squadra dei sogni internazionale

Dopo il primo primo tempo si entra nel vivo del cartellone estivo. Quindici concerti in quindici comuni e fuori dalle rotte principali con proposte di musica di grande qualità: Los Lobos, Steve Earle, Lidia Lunch, Arti Lindsay, Chuck Prophet, si comincia a Ravenna con Evan Lurie il 10 luglio. Dopo anni a slalom fra i […]
Read More →Topolino e Damien Hirst…insieme per la solidarietà

Senza ombra di dubbio può dirsi figura “autorevole” del nostro tempo, un’autentica icona culturale che ha emozionato intere generazioni in tutto il mondo e continua a divertire grandi e piccini. L’italiano Topolino, ossia Mickey Mouse, è l’inconfondibile topino antropomorfo che veste braghette rosse, grandi scarpe gialle e guanti bianchi. Nasce più di ottanta anni fa […]
Read More →Il Gioco Lugubre
La recensione di oggi tratta di un parallelo tra un libro uscito anni fa per la Alessandro editore, che avevo esaminato nel Febbraio 2011, e quello appena uscito nelle librerie italiane grazie alla casa editrice Tunué. La prima cosa da sottolineare, oltre la differenza di formato, è che questa nuova edizione del Gioco Lugubre non […]
Read More →Paco Roca: il gioco lugubre
L’altro giorno stavo in un negozietto di libri usati, quando mi è capitato tra le mani questo volume di Paco Roca (n.d.r. Ovviamente ad un prezzo da urlo!). Come avrete intuito, questo volume mi è piaciuto a tal punto da meritarsi una bella recensione. Il gioco lugubre (n.d.r. è anche il nome di un quadro di […]
Read More →