Parkinson: il ballo sardo come terapia

E’ possibile che ballare migliori i sintomi della malattia di Parkinson? Sembra proprio di si. Ciò è quanto è emerso dalla studio scientifico condotto da un’equipe integrata del Dipartimento di Scienze Mediche e Sanità Pubblica dell’Università di Cagliari dal titolo: «Sardinian Folk Dance for Individuals with Parkinson’s Disease: A Randomized Controlled Pilot Trial». Non solo […]
Read More →24 ottobre 1998: Ha inizio la missione della sonda Deep Space 1

Viene lanciata da Cape Canaveral la sonda spaziale Deep Space 1. Obiettivo della missione era il test di alcune nuove tecnologie ed il rilevamento di alcune misurazione dell’asteroide Braille e della cometa Borrelly. Al momento dello spegnimento dei propulsori nel 2001, la missione aveva ottenuto una durata tripla rispetto all’originale pianificazione.
Read More →Atlas & Axis vol.1

Due amici, due avventurieri ma soprattutto due cani. Questo e tanto altro sono i due protagonisti del fumetto dell’autore spagnolo Pau. Tutto ha inizio con il ritrovamento di una pergamena che svela dove si trova il leggendario “osso magico” capace di sfamare e dissetare per sempre i cani. Purtroppo il ritorno di Atlas con la […]
Read More →4 novembre 1869: Pubblicato il primo numero di Nature

Viene pubblicato nel Regno Unito il primo numero della rivista scientifica Nature. Con il passare del tempo diventa uno dei giornali più prestigiosi insieme a Science ed è tra i pochi a pubblicare articoli originali su molteplici campi scientifici. Tra gli articoli pubblicati su Nature ci sono alcune delle più grandi scoperte della scienza, come […]
Read More →Il codice genetico

Delle volte guardare la propria libreria e riguardare i libri ivi conservati si rivela estremamente fruttuoso ed emozionante. Dopo molti anni ho nuovamente aperto un bellissimo libro di Isaac Asimov ed è stata una meravigliosa emozione. In primo luogo perché mi sono ricordata della persona che mi regalò il libro circa 25 anni fa, ovvero […]
Read More →Do they know it’s Christmas? Band Aid 30 contro Ebola

Nel Natale del 1984 alcuni tra gli artisti inglesi più in vista dell’epoca si riunirono per beneficenza cantando “Do they know it’s Christmas?”. Il brano, scritto da Bob Geldof e Midge Ure, era dedicato alla carestia che aveva colpito l’Etiopia e riuscì a vendere oltre tre milioni di copie, smuovendo le coscienze e i portafogli. […]
Read More →Robot, Spazio e realtà virtuale, Skyscanner ci presenta il viaggio del futuro

Come saranno i viaggi del futuro? Si riuscirà a sperimentare una vacanza direttamente dal proprio divano? I robot si sostituiranno alle nostre agenzie di viaggi? Lo Spazio diventerà la destinazione per eccellenza? Sembrerebbe uno scherzo e invece ecco spuntare il rapporto su “Il Futuro del Viaggio nel 2024”, stilato da Skyscanner, sito mondiale di ricerca […]
Read More →