La “Rivoluzione di velluto”

Il 17 novembre 1989 ebbe inizio la “Rivoluzione di velluto” (per i Cechi) o “Rivoluzione gentile” (per gli slovacchi) in Cecoslovacchia, nata da una manifestazione non violenta di giovani studenti che nel giro di alcune settimane portò all’abbattimento del regime comunista in Cecoslovacchia e alla nascita della democrazia. Gli studenti intendevano celebrare l’anniversario della morte di Jan Opletal, […]
Read More →Budapest: il Danubio racconta…
Con le luci soffuse ma brillanti della sera, passeggiare lungo le sponde del fiume ascoltando magari le note dolci del “Bel Danubio blu” è un’esperienza che a dir poco ha qualcosa di magico. Siamo a Budapest, capitale dell’Ungheria, e indiscusso centro primario del paese a livello politico, economico e culturale. Le note del compositore austriaco […]
Read More →