28 gennaio 1887: Hanno inizio i lavori di costruzione della Tour Eiffel

A Parigi hanno il via lavori per la costruzione della Tour Eiffel. la realizzazione dell’opera fu osteggiata per lungo tempo in tutti i modi possibili, causando il ritardo dell’approvazione del progetto e della firma del contratto da parte della municipalità di Parigi. Tra i critici più ostici ci furono Jules Bourdais, costruttore del Trocadéro, e […]
Read More →25 agosto 1944: Parigi viene liberata dagli Alleati

Al termine della battaglia di Normandia, viene liberata la città di Parigi. L’operazione venne pianificata rapidamente ed eseguita per la quasi totalità dalla seconda divisione blindata dei reparti meccanizzati francesi. Questo modo di agire fu fortemente voluto dal generale de Gaulle, come simbolo di rivincita e rinascita della Francia. La liberazione di Parigi, oltre ad […]
Read More →Libia. Finalmente qualcosa si muove.

Questa volta non sono solo fruscii o aliti di brezza ma venti forti e determinati. Tre i fatti importanti sui quali porre l’attenzione. Il primo è la decisione della Corte di giustizia europea che nonostante le insistenze dell’Italia ha confermato le regole del trattato di Dublino e ribadito quindi che tutti i profughi che arrivano […]
Read More →13 luglio 1985: Serhij Bubka vola oltre il muro dei 6 metri

A Parigi Serhij Bubka supera i 6 metri di altezza nel salto con l’asta. Primo astista di tutti i tempi a superare questo limite, è considerato il più grande di tutti i tempi in questa disciplina. Dal 1999 membro del CIO, nel corso della sua carriera ha salta sopra i 6 metri per ben 43 […]
Read More →Batman Europa deluxe

Batman Europa è stato il “Chinese Democracy” del fumetto. Atteso, rimandato e infine pubblicato! Fortunatamente, al contrario del disco dei Guns N Roses, questo fumetto non si è rivelato un flop colossale. Europa nasce dall’idea di realizzare una storia di Batman coinvolgendo vari autori europei. Dopo un percorso lunghissimo e travagliato alla fine il progetto […]
Read More →13 novembre 2015: Parigi sconvolta da una serie di attentati

Vengono messi in atto da un commando armato dello Stato Islamico diversi attentati nella zona di Parigi. Le zone coinvolte furono il I, X e XI arrondissement, lo Stade de France e a Saint Denis e causarono 130 vittime e 368 feriti. Il luogo dove sono state assassinate la maggior parte delle persone è stato […]
Read More →7 ottobre 1948: Debutta a Parigi la Citroën 2CV

Al salone dell’auto di Parigi viene presentata la nuova Citroën 2CV. Nonostante non fu apprezzata dalla stampa specializzata del tempo a causa delle sue linee, la sua spartanità e il clima di segretezza che aveva circondato il progetto in tutte le sue fasi, l’utilitaria francese vendette dal 1948 al 1990 quasi 4 milioni di esemplari. […]
Read More →30 luglio 1824: Rossini nominato direttore musicale del Théâtre Italien di Parigi

Il compositore italiano Gioacchino Rossini viene nominato direttore musicale del Théâtre de la comédie italienne di Parigi. Il teatro dalla sua fondazione ha proposto piéce senza musica o opere, divise in comédie italienne ancienne, théâtre lyrique italien e comédie italienne moderne. Prima opera composta da Rossini fu Il viaggio a Reims, eseguito in onore di […]
Read More →20 giugno 1946: Inaugurato a Parigi il cabaret Lido

I fratelli Joseph e Luigi Clerico inaugurano sugli Champs–Elysées un locale di cabaret chiamato Lido. Arredato ed ispirato ai locali del Lido di Venezia, ebbe un crescente successo fin dal momento della sua apertura grazie ai suoi spettacoli di rivista e di burlesque. Sul palco del famoso locale parigino si sono esibiti artisti del calibro […]
Read More →