18 gennaio 1983: Vengono restituite le medaglie olimpiche a Jim Thorpe

Il CIO restituisce le medaglie olimpiche del 1912 conquistate da Jacobus Franciscus Thorpe ai figli. Considerato uno degli atleti più versatili dello sport moderno, vinse due ori nel pentathlon e nel decathlon, ma nella sua vita praticò anche il football americano e il baseball. Proprio quest’ultimo sport gli costò gli ori olimpici. Infatti nel 1913 […]
Read More →5 dicembre 1848: Il Presidente Polk conferma la presenza di oro in California

Il Presidente statunitense James Polk con un messaggio letto davanti al Congresso conferma le notizie che indicavano in California grosse quantità di oro. Così si ottenne la corsa all’oro californiana, iniziata dal pioniere svizzero Johan Sutter primo a trovare un filone aurifero. Grazie all’afflusso di migliaia di persone iniziarono a crearsi le prime città californiane. […]
Read More →La morte si muove nel buio

Il romanzo di Luigi De Pascalis piacerà, sicuramente, agli amanti del giallo mentre sarà una prelibatezza assoluta per gli amanti del romanzo con ambientazione storica. Il libro, ambientato a Roma, è ricco di riferimenti storici e di descrizione di alcuni dei siti storici più interessanti della città. È estremamente sfiziosa l’idea di scegliere come protagonista […]
Read More →26 novembre 1983: Rubati 6800 lingotti d’oro dall’Aeroporto di Heathrow

All’Aeroporto di Heathrow, a Londra, viene messo a segno il furto di 6800 lingotti d’oro della Brinks Mat. Il gruppo di sei uomini armati che ideò e realizzò il furto, del valore complessivo di 26 milioni di sterline, furono tutti arrestati dalla polizia. Nonostante la risoluzione del caso di 3 tonnellate di oro non si […]
Read More →Agli Europei di Berlino splendido oro per Tania Cagnotto

Tania Cagnotto arriva a quota venti medaglie agli europei. Ma quella di oggi ha un sapore particolare, quello dell’oro. La tuffatrice italiana si laurea campionessa europea dal trampolino di un metro con il punteggio di 289,30. La soddisfazione per Tania è enorme ed è tutta racchiusa nelle sue dichiarazioni “Sono felice perché tenevo molto a […]
Read More →Gioielli del Novecento

Questo curatissimo volume è un meraviglioso scrigno pieno di gioielli. A prima vista può sembrare un libro che elogia la vanità e l’amore per il superfluo che alberga nell’animo umano. Ma non è così. I gioielli sono il frutto della cultura e delle capacità artistiche degli esseri umani. Infatti la realizzazione di un gioiello è […]
Read More →Louise Nevelson regina della scultura
Il Museo Fondazione Roma ospita a Palazzo Sciarra fino al 21 luglio la mostra “Louise Nevelson”, dedicata alla grande scultrice americana di origini russe Louise Berliawsky Nevelson (1899 – 1988). L’evento segue la scia di un progetto incentrato sulle donne che hanno apportato un contributo significativo all’arte contemporanea. La Nevelson ha lasciato certamente il segno […]
Read More →Il Cavaliere d’Islanda
Quando si legge un lavoro di Claudia Salvatori la prima cosa che è evidente è che si tratta di una professionista della scrittura. Si tratta di un’autrice che si è cimentata con vari generi ed è sempre riuscita ad esprimersi ad altissimo livello. Naturalmente, per affrontare il romanzo storico, non bisogna essere solo ottimi scrittori […]
Read More →