USA ed Europa sempre più distanti

Non poteva essere più chiara Angela Merkel nel ribadire le diverse visioni che l’Europa e gli Stati Uniti hanno su questioni internazionali di cruciale importanza: il nucleare iraniano, il ritiro americano dalla Siria e dal trattato INF, le spese della NATO e il riconoscimento di Juan Guido come presidente del Venezuela. Alla 55a Conferenza sulla […]
Read More →Si avvicina il vertice NATO e aumentano le preoccupazioni

In attesa del prossimo vertice che riterrà a Bruxelles dal’11 al 12 luglio, crescono le preoccupazioni dei paesi membri perché nessuno è in grado di prevedere le reazioni del Presidente degli Stati Uniti, Donald Trump, il maggior contribuente dell’Alleanza, che da tempo rimprovera i partner europei di non devolvere alla Difesa il previsto 2% del […]
Read More →Nucleare Iraniano: La fine dell’Alleanza Atlantica?

Per la prima volta nella storia l’Europa si dissocia dagli USA. Lo fa apertamente sulla questione del nucleare iraniano, per anni dibattuta e che nel 2015 trovò finalmente l’accordo tra i 5 paesi (USA, UK, Cina, Francia, Russia e Germania) e l’Iran. Accordo dal quale, ora il presidente americano, Donald Trump, in linea con la […]
Read More →Vienna: Oggi riprendono i colloqui sul nucleare iraniano

Dopo che la scadenza è stata più volte prolungata, oggi riprendono i colloqui sul nucleare iraniano, nella speranza che entro la fine di questa settimana si possa finalmente mettere la parola fine alle controversie e presentare un documento finale che i capi di governo dovrebbero firmare a Teheran, in data da stabilirsi. I capi delle […]
Read More →Colloqui sul nucleare iraniano

Con l’approssimarsi del 31 marzo, data di scadenza dell’ultimatum per un accordo quadro sulla questione del nucleare iraniano, i delegati del gruppo P5+1 e dell’Iran si sono incontrati ieri a Losanna, Svizzera. I punti di maggiore difficoltà, che poi sono rimasti fondamentalmente gli stessi, si possono così sintetizzare: gli Iraniani vorrebbero che fossero tolte le […]
Read More →Cina e Russia mostrano i muscoli

Cina e Russia, entrambe impegnate a risolvere dispute territoriali, rispondono alle polemiche e alle ambiguità degli Stati Uniti e dell’Unione Europea attraverso una manifestazione di forza: esercitazione militare La prima, Cina, ha in atto controversie territoriali con Giappone, Filippine e ultimamente con il Vietnam, in particolare per gli sfruttamenti petroliferi del Mare Cinese […]
Read More →La Corea del Nord riapre il tavolo delle trattative sul nucleare
Questa è una buona notizia, soprattutto alla luce che esso rappresenta il primo passo ufficiale del nuovo leader Kim Jong-un, figlio 28enne del compianto leader Kim Jong-il. L’inviato Americano, Glyn Davies, si incontrerà con il Vice Ministro degli Esteri della Corea del Nord, Kim Kye Gwan, a Pechino il prossimo 23 febbraio per discutere dei […]
Read More →