I Boreali: La grande letteratura del Nord

Il Corriere della Sera in collaborazione con la casa editrice Iperborea porta la letteratura del Nord Europa in edicola. Una splendida occasione per i lettori che ancora non conoscono questi grandi autori e che potranno fare una ricca scorpacciata di romanzi d’altissimo livello. La casa editrice Iperborea, da sempre specializzata nella letteratura nordica, è diventata […]
Read More →Il ritorno di Corto Maltese

Durante Lucca Comics & Games 2015 è stato presentato il nuovo volume di Corto Maltese: “Sotto il sole della mezzanotte”. Primo volume del personaggio dalla scomparsa di Hugo Pratt. Scritto e disegnato da Canales e Pellejero. D: Confrontarsi con il mito di Corto maltese. Oltre alla sfida di confrontasi con un mito […]
Read More →Beowulf

Quando lessi per la prima volta la notizia di una versione a fumetti di “Beowulf”, illustrata da David Rubin, ricordo di essermi esaltato. Avevo da poco finito di leggere “L’Eroe”, altro fumetto epico di Rubin, e conoscendo la storia di Beowulf ero sicuro che sarebbe stato un libro da non perdere. Beowulf è considerato uno […]
Read More →Lucca Comics and Games 2014 – Revolution – Speciale libri

Lucca Comics and Games è una delle manifestazioni più belle e coinvolgenti che si svolgono in Italia. Tuttavia pensare a Lucca come semplice mecca del fumetto sarebbe un errore. La manifestazione, che quest’anno ha celebrato il suo 35° compleanno, è un’ottima occasione per incontrare e confrontarsi con tantissimi scrittori che, durante la manifestazione, presenziano sia […]
Read More →Ninja da ufficio

Vi sentite frustrati dalle vita che conducete? Volete lasciare il nostro Paese per luoghi più “sereni”? Leggete Ninja in ufficio! Lars Berge riesce a trasformare lo sconforto del lunedì mattina e la disperazione da routine ed efficienza in un romanzo molto divertente. Con uno humor tipicamente nordico ridicolizza gli standard manageriali tanto decantati in occidente […]
Read More →Il gioco di Ender vol.1 Scuola di guerra
Molti appassionati di fumetti e di fantascienza avranno familiarità con il nome di Orson Scott Card non tanto per le sue innumerevoli opere quanto per le aspre polemiche nate dopo un tweet dell’autore riguardante il tema dell’omosessualità. Senza entrare nei dettagli della polemica o delle idee di Scott Card riguardo agli orientamenti sessuali delle persone […]
Read More →Tex L’ultima frontiera
Non sono mai stato un grande appassionato di fumetti Bonelli ed in particolare di Tex. L’unica eccezione a questa mia “ritrosia” nei confronti del ranger dalla camicia gialla è il “texone”. “Texone” è il sopranome degli Albi speciali che sono nati nel lontano 1988 con il primo numero intitolato “Tex il grande!”. Due sono le […]
Read More →Siegfried di Alex Alice
Sfogliando i cataloghi degli editori italiani spesso ci si imbatte in prodotti eccellenti, altre volte in pubblicazioni di sicuro insuccesso, ma, quello che trovo insipiegabile è constatare che vengono ignorati libri di altissimo livello, come ad esempio questo Siegfried ancora inedito in Italia. Molti conoscono le opere musicali di Wagner, compositore che con la sua […]
Read More →