Russia e Giappone firmano accordo di cooperazione militare

Questa mattina delegazioni di Russia e Giappone, ad alto livello diplomatico e militare, hanno firmato un accordo di cooperazione militare per la sicurezza regionale, contro possibili minacce provenienti dalla Corea del Nord e dalla Cina. In particolare, il Ministro degli Esteri, Fumio Kishida, e il Ministro della Difesa giapponese, Itsunori Onodera, hanno incontrato i loro […]
Read More →Storica visita del Ministro della Difesa al Comando Artiglieria Controaerei
Il Ministro della Difesa, Sen. Prof. Mario Mauro, ha fatto oggi visita al Comando Artiglieria Controaerei di Sabaudia. Si tratta di una visita storica in quanto è il primo Ministro della Difesa che mette piede nella caserma madre dell’Artiglieria Controaerei, unita da un legame profondo ed unico alla città di Sabaudia, talché non si può […]
Read More →“Il Presidente Morales rapito dall’imperialismo Europeo”
Così si è espresso il Vice Presidente Boliviano, Alvaro Garcia, in una conferenza stampa tenuta questa notte a mezzanotte, dopo che l’aereo del Presidente Boliviano, Evo Morales, è stato costretto ad atterrare a Vienna a seguito del diniego di sorvolo dello spazio aereo da parte di diversi Paesi Europei, per timore che a bordo ci […]
Read More →Non si fermano le proteste in Turchia
Per la terza notte ieri la polizia è intervenuta ancora una volta con la mano pesante nei confronti dei manifestanti, in maggior parte giovani e gente della classe media che vedono nelle misure varate di recente dal governo una islamizzazione del Paese, tra cui il divieto di vendere e pubblicizzare gli alcolici o di baciarsi […]
Read More →Turchia. Esplosione ai confini con la Siria
Sono almeno 40 i morti finora accertati ed oltre 30 i feriti per l’esplosione avvenuta oggi a Reyhanli, una città della provincia di Hatay, ai confini con la Siria. Lo ha annunciato il Ministro dell’Interno Turco, Muammer Guler. Auto bombe sono esplose nel pieno centro della città, nei pressi del municipio e dell’ufficio postale. I […]
Read More →Maghreb. Frattini: “Serve un nuovo patto per il Mediterraneo”
”L’Italia, pur senza dettare l’agenda o voler dare lezioni ad altri o ancora imporre modelli di riferimento, può avere un ruolo decisivo” nei processi di transizione politica e sociale che si stanno delineando nei Paesi del Nord Africa come Egitto, Libia e Tunisia. Ne è fermamente convinto il Ministro degli Esteri italiano, Franco Frattini che, […]
Read More →UK: William Hague esprime timori per il processo di pace in Medio Oriente
Il processo di pace in Medio Oriente potrebbe trasformarsi in una casualty delle proteste e delle richieste di cambiamento in corso nei Paesi maghrebini e in MO. A temerlo è il Ministro degli Esteri britannico, William Hague, impegnato in una visita di tre giorni nella regione. Secondo Hague, si potrebbe correre il rischio di far […]
Read More →