Quale il nuovo scenario per i migranti ?

Fino a ieri i “migranti” giungevano in Europa lungo la rotta balcanica, transitando dalla Turchia e passando per i Balcani, per arrivare in Ungheria o Austria, e da lì girare per tutta l’Europa. Oggi questa rotta è diventata impossibile, prima per il blocco attuato dagli Ungheresi, poi per quello posto tra la Macedonia e i Balcani […]
Read More →Nel 2015 scomparsi oltre 10 mila bambini arrivati in Europa senza genitori

89 mila. Questo è il numero di bambini senza genitori arrivati in Europa in fuga da guerra, povertà e violenza. La loro condizione di migranti e minori non accompagnati li espone, molto più degli altri, al rischio di scomparire senza lasciare traccia. Infatti di oltre 10 mila di loro non si ha più notizie già […]
Read More →Immigrazione, l’Unione Europea ha un nuovo piano. Rose senza spine?

Ieri è arrivato il sì del Parlamento europeo al nuovo piano per la distribuzione dei richiedenti asilo proposto dalla Commissione. Strasburgo ha quindi approvato la risoluzione sui richiedenti asilo a larga maggioranza (432 sì, 142 no e 57 astensioni) ed anche il meccanismo permanente di ripartizione dei rifugiati. Il Presidente della Commissione Juncker lo aveva […]
Read More →La nuova frontiera dei migranti è ora l’isola di Kos

L’isola greca di Kos, distante solo 4 chilometri (2,5 miglia) dalle coste turche, è diventata la nuova rotta dei migranti che fuggono dalla Siria, Afghanistan, Iran e dall’Africa. Data la vicinanza, basta un gommone, tipo Zodiac, con un piccolo motore elettrico e un paio di remi di plastica, in gruppi di 8-10, anche se il […]
Read More →La Gran Bretagna vuole schierare l’Esercito contro i migranti

Dopo che nelle ultime notti migliaia di migranti, accampati nel nord della Francia hanno cercato di aprire un varco nella rete dell’Eurotunnel e i conseguenti scontri con la polizia, la compagnia che gestisce l’Eurotunnel ha diffuso un comunicato in cui dichiara che da gennaio sono stati bloccati oltre 37 mila tentativi di ingresso in Gran […]
Read More →Media e crisi internazionali, informazione corretta?

Le crisi mondiali si susseguono con una velocità inusitata ed il mondo dell’informazione, che stenta a stare al passo con gli eventi, deve rincorrerle. Il problema dell’immigrazione che qualche settimana fa riempiva i notiziari oggi sembra estinto, è stato sostituito dalla recrudescenza del terrorismo islamico a sua volta sommerso dalla “tragedia greca”. Giorno dopo giorno […]
Read More →Da Bruxelles risultati “modesti”

Ieri, al vertice dei capi di governo di Bruxelles, i principali argomenti all’ordine del giorno erano i migranti e il debito greco. Oggi si parlerà di Ucraina e relazioni con la Russia. Alla fine i risultati sull’emigrazione sono stati “modesti”, così come li ha definiti lo stesso Primo Ministro Italiano, Matteo Renzi che si attendeva […]
Read More →LIBIA: da Casablanca fumata nera, per i trafficanti nel mediterraneo il business continua

Le speranze che ai colloqui di Casablanca indetti dalle Nazioni Unite per comporre la crisi libica si potesse raggiungere un accordo sono sfumate. La proposta dell’ONU per un governo di unità nazionale è stata rigettata dalla Libia e quindi la prospettiva di una soluzione a breve termine si allontana sempre di più. Il Parlamento libico […]
Read More →