Lucca Changes sarà una fiera online

Riceviamo e pubblichiamo il comunicato Lucca, 25 ottobre 2020 – L’edizione Changes di Lucca Comics & Games vira completamente sul digitale. In osservanza del nuovo DPCM, il festival che si svolgerà dal 29 ottobre al 1 novembre mette in atto il piano d’azione progettato per offrire un programma culturale fruibile comodamente da casa. Gli eventi […]
Read More →Top & Flop fumettistici del 2013

Anche quest’anno, come consuetudine, faccio una valutazione dell’anno fumettistico che si è appena concluso. Come ormai sapete assegnerò il podio dei top e quello dei flop! Verrà assegnato l’alloro al migliore e guarderò con alterigia i peggiori sul poco lusinghiero podio dei flop. Inizio la nostra top 3 con i temuti Flop! 3) […]
Read More →Moby Dick di Dino Battaglia

Nell’epoca d’oro del fumetto italiano si pubblicavano spesso versioni a fumetti dei grandi romanzi e racconti. Venivano realizzati per le riviste dedicate ai ragazzi e spesso, quelle storie, ritenute “popolari” all’epoca, nel corso degli anni hanno assunto il valore di veri e propri capolavori del fumetto mondiale. Un capolavoro della letteratura uscì sulla rivista Sgt. […]
Read More →Addio Sergio Toppi
Oggi 21 Agosto 2012 muore Sergio Toppi. Figura tra le più importanti del fumetto italiano. Lascia un vuoto incolmabile nel mondo del fumetto e della cultura sia in Italia che nel resto del mondo. Raffinato ed elegante Sergio Toppi ha collaborato con le maggiori case editrici realizzando numerose opere storiche e religiose. La sue opere […]
Read More →Se anche lo “Zio Mario” se ne va…
A novantacinque anni, il “gigante” del cinema italiano lascia la scena. Con Mario Monicelli, classe 1915, scompare la prima pagina della nostra storia fatta di celluloide. Uomini come lui non tornano più. I giornali riempiranno le colonne con la sua incredibile filmografia, dalla sua prima opera “Al diavolo la celebrità” diretta con Steno nel 1949 […]
Read More →