Il Jihad: Guerra Santa? Un concetto tanto abusato quanto poco conosciuto

“… Jihad è oggi, nel mondo occidentale, una parola usata troppo spesso a sproposito. Una parola che ha in sé mille sfumature. Non sempre e non necessariamente cruente “ (Vercellin). Per una corretta comprensione del termine Jihad, uno dei termini forse oggi più usati (o abusati) al mondo in geopolitica, sicurezza internazionale etc., non si […]
Read More →Successo per il progetto: “Un altro Mediterraneo è possibile”
Si è svolta a Roma, presso la sede della Rappresentanza italiana della Commissione Europea, la conferenza conclusiva del progetto Euromed News, in cui sono stati presentati i lavori di 18 mesi di collaborazione tra i diversi broadcaster della sponda sud del Mediterraneo. “Un altro Mediterraneo è possibile”: è stato questo il leitmotiv della conferenza, organizzata in […]
Read More →43a Fiera Internazionale del Libro de Il Cairo
Prenderà il via il 29 gennaio la 43a edizione della Fiera Internazionale del Libro de Il Cairo che si protrarrà fino all’ 8 febbraio. L’evento, ideato ed organizzato dalla “General Egyptian Book Organisation” nel 1969, in coincidenza con le celebrazioni per il millesimo anniversario della fondazione della città, è diventato in questi anni uno degli appuntamenti […]
Read More →Trame d’autore, trame del mondo
Il teatro come strumento di dialogo e di amore tra le culture e le lingue del mondo: è con questo spirito che il festival “Tramedautore”, organizzato dal centro Outis, viaggerà quest’anno nel cuore della drammaturgia di sei Paesi del Nordafrica con un calendario di spettacoli in lingua araba e happening, ma anche momenti di […]
Read More →L’arabo nelle scuole d’Israele
Il ministero dell’istruzione israeliano ha annunciato a sorpresa che l’insegnamento obbligatorio della lingua araba comincerà a partire dalla quinta elementare. Un’iniziativa subito lodata negli ambienti politici, nella convinzione che possa propiziare una maggiore comprensione fra ebrei ed arabi in Israele. Al di là dei buoni propositi, in alcune zone le condizioni del sistema educativo destano […]
Read More →