Latest
29 ottobre 1675: Leibniz usa per la prima volta il simbolo dell’integrale

Il matematico tedesco Leibniz utilizza per la prima volta il simbolo dell’integrale. Già padre della funzione, usata per individuare le proprietà di una curva, è considerato precursore dell’informatica e del calcolo automatico, nonché ricordato universalmente come un genio.
Read More →Latest
11 novembre 1675: Leibniz e il calcolo integrale

Il matematico e filosofo tedesco Gottfried Wilhelm von Leibniz utilizza il calcolo integrale per calcolare l’area della funzione y=f(x). E’ ritenuto universalmente il precursore dell’informatica e del calcolo automatico, grazie anche alla Macchina di Leibniz una sorta di calcolatrice meccanica, da lui inventata.
Read More →