Le Immunità Funzionali

Sono ricorrenti le voci che parlano di un possibile impiego delle nostre Forze Speciali – soprattutto il IX Reggimento Col Moschin dell’Esercito – in Libia, sotto il controllo dell’Agenzia Informazioni e Sicurezza Esterna (AISE) fruendo delle Immunità Funzionali: cosa sono le immunità funzionali e che vantaggi comportano? L’immunità funzionale è un istituto tipico della sicurezza […]
Read More →Imparare al computer: ecco la nuovissima Google Classroom

Il futuro degli studenti è il computer, e le ultime novità dai colossi della rete sembrano dimostrare questa tesi che solo pochi anni fa appariva futuristica. Gli insegnanti entrano prepotentemente nel mondo di Google attraverso Classroom, la nuova applicazione lanciata dall’azienda di Mountain View pensata appositamente per le scuole. Le applicazioni già sfruttate da utenti […]
Read More →Gaza: Hamas vuole scuole divise per sesso, nuove restrizioni
Il ministero dell’Istruzione di Hamas a Gaza ha annunciato che dal prossimo anno scolastico gli allievi di oltre nove anni dovranno essere separati per sessi. La misura è già in vigore in buona parte delle scuole pubbliche e in quelle dell’Unrwa (l’agenzia dell’Onu per i profughi palestinesi) ma con la nuova legge verrebbe estesa anche […]
Read More →Iran: istruzione sotto attacco
Il diritto all’istruzione senza alcuna discriminazione è garantito attraverso alcuni strumenti internazionali come la Dichiarazione Universale dei diritti dell’Uomo, il Patto internazionale sui diritti economici, sociali e culturali, il Patto Internazionale sui diritti civili e politici e la Convenzione Internazionale sull’eliminazione della discriminazione razziale. Tutti strumenti che l’Iran ha accettato o di cui è parte. […]
Read More →Cile: studenti di nuovo in piazza, scontri e arresti
Da mesi gli studenti cileni scendono in piazza e si battono per una riforma del sistema di istruzione nazionale. Ieri Santiago è stata protagonista di un’altra protesta che ha visto circa 10.000 studenti sfilare in due cortei distinti per le strade della capitale. Si sono verificati alcuni scontri tra gruppi di studenti e la polizia […]
Read More →Le cupole di Kairouan
Riconoscere e valorizzare la cupola come base dell’architettura tradizionale islamica e in particolare della città di Kairouan, in Tunisia. È questo l’obiettivo di un atelier a cui parteciperanno 20 bambini tra i 7 ed i 13 anni sabato 16 e domenica 17 aprile 2011 nella città tunisina nell’ambito di un workshop sull’architettura tradizionale. Attraverso disegni, […]
Read More →Scambio interculturale in Turchia
Dal 19 al 26 marzo, nella città di Gaziantep in Turchia, si svilupperà uno scambio culturale tra Polonia, Repubblica Ceca, Romania, Turchia e Italia. L’ente organizzatore è il “Gaziantep Gençlik ve Kültür Dernegi”, il cui sito internet è: www.gantepgenclik.net. I temi del progetto sono la disoccupazione, l’Arte e la Cultura. Gli obiettivi sono quelli di […]
Read More →Donne
Osservo le ragazze che entrano ed escono dalle scuole, dai locali, dalle questure: portano grandi come valigie, scarpe di Gucci, occhiali giganti che costano quanto uno stipendio di un operaio. È per avere questo che passano da un letto all’altro ogni notte, ogni giorno! E’ perché pensano che avere fortuna sia questo: una valigia di […]
Read More →Gran Bretagna: la sfida di Vince Cable per il taglio del deficit
Il segretario agli Affari britannico, Vince Cable, ha annunciato oggi la sua proposta per ridurre i corsi di laurea da tre a due anni ed introdurre una maggiore flessibilita’ con la possibilita’ di seguire corsi part-time. Nel tentativo di contribuire al taglio del deficit di 152 miliardi di sterline, Cable ha indicato come l’attuale sistema […]
Read More →