Israele: Allagata la base aerea di Hatzor

Non è la prima volta che la base aerea di Hatzor si allaga, ma lo scorso 9 gennaio un violentissimo acquazzone, in mezz’ora sono caduti oltre 50 milioni di litri, ha reso inagibili le piste di volo e innondato gli hangar (circa 1,5 metri di acqua) dove erano ricoverati gli aerei da combattimento multiruolo F […]
Read More →Blocco Navale? Non serve

La canicola incombe e nei luoghi di villeggiatura si organizzano dibattiti sui maggiori problemi del Paese ma poi si finisce sempre a parlare di immigrazione come se questo fosse “il problema italiano”. Figuriamoci abbiamo ben altro. Qualche giorno fa mi hanno coinvolto in una “serata dell’accoglienza” nel corso della quale alcuni invitati come me, […]
Read More →Trump dichiara Terroristi le Guardie iraniane della Rivoluzione

Con una mossa senza precedenti, ma a questo il Presidente degli Stati Uniti ci ha abituato, Donald Trump ha dichiarato, a partire dal prossimo 15 aprile, le note Guardie della Rivoluzione (Iranian Revolution Guards Corps – IRGC), meglio conosciute come pasdaram, saranno considerate alla stessa stregua di altre organizzazioni terroristiche e inserite nelle Foreign Terrorist […]
Read More →Si riapre il problema dei confini tra Israele e Giordania

Tra Israele e la Giordania esiste un Accordo, firmato 25 anni, fa per la gestione dei territori giordani dati in uso agli israeliani. Tale Accordo scade il prossimo 10 novembre e prevedeva il tacito rinnovo qualora la Giordania non comunicasse la sua cessazione prima della scadenza. Cosa che il Re di Giordania, Abd Allah II, […]
Read More →23 maggio 1960: Israele annuncia la cattura di Adolf Eichmann

Il Primo ministro e fondatore dello Stato di Israele, David Ben Gurion, annuncia la cattura del criminale nazista Adolf Eichmann. Il militare e funzionario della Germania nazista, viene considerato uno dei maggiori responsabili operativi dello sterminio degli ebrei. Fu lui, come responsabile del RSHA, a ideare e gestire il traffico ferroviario per i vari campi […]
Read More →Il Presidente polacco invierà alla Corte Costituzionale la legge sull’Olocausto

Continua la controversia tra Israele e Polonia sulla nuova legge, approvata dal Parlamento polacco, sull’Olocausto. Il Presidente polacco, Andrej Duda, cui spetta la promulgazione della legge, ha annunciato ieri che firmerà solo dopo che la Corte Costituzionale si sarà espressa in merito. La nuova legge in questione punisce con 3 anni di reclusione quanti attribuiranno […]
Read More →Continua il dialogo per la riunificazione tra Fatah e Hamas

Sotto l’egida del governo egiziano, si sono tenuti ieri i primi colloqui tra Hamas e Fatah, le due principali anime palestinesi, al fine di raggiungere all’unificazione dei movimenti, in lotta da oltre dieci anni, e, di conseguenza, il miglioramento della qualità della vita dei palestinesi e degli abitanti della Striscia di Gaza in particolare. La […]
Read More →Hamas e il governo Palestinese verso la riconciliazione

Dopo 10 anni di divisione interne tra Hamas e al-Fatah – l’Autorità Nazionale Palestinese (ANP) riconosciuta a livello internazionale – una folta delegazione, guidata dal Primo Ministro Rami Hamdallah, ha attraversato il valico di Beit Hanoun (Erez) ed è giunta lunedì scorso nella Striscia di Gaza, dove Hamas di fatto governa dal 2007, per prenderne il […]
Read More →10 giugno 1967: Ha termine la guerra dei sei giorni

Termina le guerra tra Israele, Egitto, Siria e Giordania detta dei sei giorni. Inserita all’interno dei conflitti arabo israeliani, vide la netta e rapida vittoria di Israele, che occupò la penisola del Sinai, la Striscia di Gaza, la Cisgiordania, Gerusalemme Est e le alture del Golan, quadruplicando di fatto il territorio sotto il suo controllo. […]
Read More →