9 anni fa la tragedia del Costa Concordia

Il 13 gennaio 2012, alle 21:45, la nave da crociera Costa Concordia naufragava, incagliandosi tra gli scogli di fronte all‘Isola del Giglio. Nel disastro persero la vita 32 persone, mentre 80 rimasero ferite. La Costa Concordia, con a bordo 3.206 passeggeri e 1.023 di equipaggio, era diretta da Civitavecchia a Savona, prima tappa di una […]
Read More →Corea del Sud. 36 anni di carcere al capitano della nave affondata

La sentenza è arrivata ieri e i giudici hanno condannato a 36 anni di carcere Lee Joon-seok, il capitano della nave affondata lo scorso aprile al largo delle coste dell’isola di Gwaingju, causando la morte di oltre 300 persone, la maggior parte studenti in gita scolastica. Il pubblico ministero aveva chiesto per lui ed altri 3 componenti […]
Read More →Corea del Sud. Chiesta la pena di morte per il capitano che provocò l’affondamento della nave

Il Pubblico Ministero ha chiesto la condanna a morte per Lee Joon-Seok Comandante della nave da crociera affondata lo scorso aprile nelle acque di Gwangju, provocando la morte di oltre 300 passeggeri. La pena di morte per “omicidio intenzionale” è stata chiesta anche per 3 ufficiali mentre per altri 11 membri dell’equipaggio sono state chieste […]
Read More →Un cartello per capitan Schettino

Due anni dopo l’incidente della Costa Concordia, affondata nel mare dell’Isola del Giglio, Stefano Pierotti, scultore di Marina di Pietrasanta, ha voluto ricordare a suo modo quella notte ed ha sistemato nel quartiere dell’Ardenza, zona sud di Livorno, un particolare cartello di pericolo. Un avviso affinchè non si ripeta una tragedia simile, rivolto a chi, […]
Read More →13 gennaio 2012: il naufragio della Costa Concordia

Durante la notte, presso l’Isola del Giglio, la nave da crociera Costa Concordia urta gli a scogli a poca distanza dal porto. La conseguenza di questo incidente è uno squarcio di 70 metri nello scafo della nave che ne causa l’affondamento. Nell’incidente persero la vita 33 persone. Tutti i passeggeri e l’intero equipaggio furono costretti […]
Read More →Costa Concordia, per non dimenticare
Esattamente un anno fa, la Costa Concordia affondava, incagliandosi tra gli scogli di fronte all‘Isola del Giglio, nel disastro persero la vita 32 persone, di cui 2 ancora oggi risultano disperse. Oggi all’Isola del Giglio insieme ai naufraghi e alle famiglie delle vittime c’è anche il capitano De Falco, il responsabile della sala operativa della […]
Read More →Costa Concordia: Individuati altri 3 corpi
Dopo oltre due mesi dal naufragio della Costa Concordia, sono stati trovati altri 3 corpi. Lo ha riferito oggi il capo della protezione civile, Franco Gabrielli. I corpi sembra che siano negli intersizi dello scafo in una parte inaccessibile. Restano ancora da trovare i corpi di altre 28 personaufragione. Come è noto, a bordo, oltre […]
Read More →“Toxic Costa”, Greenpeace denuncia i rischi per l’ambiente
Quante sostanze e quanti materiali pericolosi potrebbe riversare in mare il relitto della Costa Concordia? Che rischi corriamo se le operazioni di estrazione del carburante, o quelle di recupero del relitto, non andassero a buon fine? Sono queste le domande che Greenpeace si pone nel rapporto “Toxic Costa”, una sorta di inventario delle sostanze e […]
Read More →Costa Concordia, concluso lo svuotamento del primo serbatoio
A un mese dal terribile incidente costato la vita a numerose persone, all’Isola del Giglio si continua a lavorare per evitare ingenti danni ambientali. Le operazioni di prelievo del carburante dalla Costa Concordia, “secondo il piano definito da Smit e Neri, proseguono ininterrottamente dalle ore 17 di ieri”. Oggi è stato svuotato il primo dei […]
Read More →Carnevale di Viareggio: pronto il carro “Capitan codardo”
Pochi giorni ancora e sarà carnevale e non potevamo pensare che non ci sarebbe stato un carro dedicato al capitano della Costa Concordia, Schettino. A Viareggio, località simbolo del carnevale, è tutto pronto e gli allestitori dei carri hanno pensato bene di non lasciarsi scappare un’occasione così ghiotta, cioè dedicare un carro allegorico all’uomo diventato […]
Read More →