Primo utilizzo dell’insulina per trattare il diabete in un paziente umano

L’11 gennaio 1922, per la prima volta venne iniettata l’insulina, di estrazione bovina,su un essere umano malato di diabete. Il paziente si chiamava Leonard Thompson, un ragazzo di 14 anni. Fu una svolta epocale nella storia della malattia che da allora diventò curabile. Come tutte le scoperte scientifiche, anche quella dell’insulina è il risultato di […]
Read More →Epidemia diabete: che fare?

Il diabete è stata definita come una delle più grandi epidemie del nostro secolo. Secondo le stime ufficiali dell’International Diabetes Federation, è previsto che entro il 2030 vi saranno nel mondo oltre 552 milioni di persone affette da diabete. In Italia le persone che dichiarano di avere il diabete sono 3,27 milioni, il 5,4% della popolazione (dati ISTAT), […]
Read More →11 gennaio 1922: un’iniezione contro il diabete

Lo scienziato rumeno Nicolae Constantin Paulescu è il primo ad utilizzare l’insulina per trattare un paziente umano affetto da diabete. La sua scoperta risale al 1921 e lo scienziato risulta essere il primo al mondo in grado di curare il diabete, questo ritrovato non gli valse però il nobel per la Fisiologia e la Medicina, […]
Read More →Pericolo hacker anche per i malati di diabete
Incredibile ma vero! Anche le apparecchiature mediche possono essere soggetti ad attacchi da parte di hacker, pirati informatici. La Medtronic Inc., un colosso mondiale nel campo della medicina e delle tecnologie mediche, ha denunciato un possibile attacco cibernetico, da parte di hacker, su una delle macchine da essi prodotta per il dosaggio dell’insulina. L’insulina è […]
Read More →