Hellboy all’inferno

Hellboy è morto per salvare il Mondo. Ovviamente nei fumetti il concetto di morte è molto relativo, ma non per Mike Mignola. Il talentuoso autore, tornato a gestire in toto il personaggio, non ci mostra roboanti “rinascite” o fantastici “ritorni”, ma ci mostra il diabolico detective all’inferno. Questo volume di Hellboy, oltre a sancire lo […]
Read More →Nasce “In vacanza nei Parchi” il portale per vivere la natura dell’Appennino Lucano e della Sila

Un modo nuovo di vivere la natura. E’ il progetto di promozione turistica In Vacanza nei Parchi, finanziato da Fondazione Telecom Italia e promosso da una partnership d’eccellenza tra il Parco Nazionale dell’Appennino Lucano Val d’Agri-Lagonegrese e il Parco Nazionale della Sila, insieme a Legambiente Basilicata Onlus. L’iniziativa nasce per migliorare l’offerta turistica potenziando il […]
Read More →Festival della TV: dai giornali ai tablet

Da giovedì 1, sino a domenica 4 maggio, partirà la terza edizione del “Festival della TV”, che lo scorso anno ha avuto oltre 30 mila spettatori. Molti gli ospiti illustri tra cui: Giovanni Minoli che dialogherà con Carlo De Benedetti, Ezio Mauro, Antonio Albanese, Aldo Grasso, Michele Serra e Mario Calabresi. La tivù ma anche […]
Read More →Gioielli del Novecento

Questo curatissimo volume è un meraviglioso scrigno pieno di gioielli. A prima vista può sembrare un libro che elogia la vanità e l’amore per il superfluo che alberga nell’animo umano. Ma non è così. I gioielli sono il frutto della cultura e delle capacità artistiche degli esseri umani. Infatti la realizzazione di un gioiello è […]
Read More →Asterios Polyp
Quali sono gli elementi che rendono un’opera un capolavoro? Probabilmente è impossibile rispondere, ma per il fumetto ci potrebbero essere delle caratteristiche essenziali come ad esempio lo stile grafico che dovrebbe essere innovativo, la trama originale, o perlomeno piena di originalità, i contenuti dovrebbero far riflettere il lettore a tal punto da renderli indimenticabili. Ora […]
Read More →Le avventure di Tom Sawyer
Prendere un classico della letteratura mondiale e trasporlo in graphic novel è sempre un’impresa durissima. Se poi lo stile scelto per realizzare questo fumetto è quello Euro-Manga, come nel caso dei fratelli Akita, la sfida è ancora più impegnativa. La storia di Tom Sawyer è un classico della letteratura e la scelta di aver voluto […]
Read More →La diversità è fonte di dinamismo
“Le città interculturali” è un progetto dell’Unione Europea per la gestione delle diversità urbane in Europa e la promozione del dialogo tra le città fatte dalla gente comune di culture diverse, a scuola, sul lavoro, nello sport o nelle attività culturali. Come può la diversità attutire le legittime preoccupazioni che nascono dal cambiamento e allentare così […]
Read More →In serie A si innova…
Nonostante il campionato italiano abbia perso fascino negli ultimi anni ed i riflettori siano puntati, maggiormente, sul calcio d’oltremanica e sulla Spagna, in Italia si innova, e lo si fa in tutti i campi del calcio nostrano. Gli “apripista” in tal senso sono stati il pres. Della Valle ed il pres. Ghirardi, rispettivamente proprietari della […]
Read More →