Un singolo passo

C’è stata una generazione di ragazzi che venne definita “generazione erasmus”, il motivo di questo nomignolo era semplice, erano i primi fortunati che potevano sperimentare l’ebbrezza dello scambio di studenti universitari tra facoltà di paesi stranieri. Molti partivano alla volta di mete esotiche e tornavano con storie di amori fugaci e feste scatenate, altri sceglievano […]
Read More →Quaderno di disciplina

Un diario, la storia di un uomo che racconta con gentilezza e pacatezza una vita fatta di brutalità e violenza; la vita di un boss della malavita organizzata che ormai analizza la sua esistenza ormai in declino. Il racconto di quest’uomo disilluso da tutto e da tutti ma al culmine di una “carriera” che non […]
Read More →The Sandman: Cacciatori di sogni

La serie di Sandman è stata uno dei punti più alti della produzione fumettistica USA degli anni 90. In quel periodo l’etichetta editoriale Vertigo rappresentava il punto di riferimento per i lettori più “smaliziati” e “raffinati” e Sandman, di Neil Gaiman, è stata la punta di diamante tra tutte le serie proposte. Per festeggiare il […]
Read More →Il gatto non adulterato

Cosa accade quando un grandissimo scrittore si interessa di uno degli esseri più enigmatici della terra? Nasce un libro divertente e affascinante! Ipotizziamo poi che lo scrittore sia unanimemente considerato un pilastro del genere fantasy che si soffermi ad osservare il divino gatto… Siete pronti a farvi trasportare in un piacevole viaggio nell’universo dei gatti […]
Read More →Gli amanti farfalla

Benjamin Lacombe ha la capacità di dare profondità alle parole. Dategli un capolavoro e lo renderà un tesoro inestimabile. Le sue illustrazioni colmano i desideri di ogni lettore e scatenano il desiderio di leggere! Lacombe crea un incredibile mix tra parole ed immagini che suscita una ridda d’emozioni che vi accompagneranno nei vostri ricordi. Vi […]
Read More →La maschera della morte rossa

La Kleiner Flug si è imposta da subito sul mercato editoriale italiano come una realtà innovativa. Uno dei suoi meriti maggiori è stato quello di voler fare da “trade d’union” tra il mondo del fumetto e quello della letteratura. Tra lle ultime pubblicazioni della casa editrice toscana è presente “La maschera della morte rossa” adattamento […]
Read More →Lucca 2014 Intervista a David Petersen

Grazie agli incontri organizzati da Lucca Comics & Games con la stampa (Press Cafè) ho avuto modo di incontrare David Petersen, autore di Mouse Guard (Panini 9L) vincitore di numerosi premi Eisner. Quanto è importante ricevere un premio come l’Eisner per un artista indipendente? È un’onore di essere tra i nominati, perché sono poche le […]
Read More →Intervista ad Alessio De Santa

Durante Lucca Comics & Games il bravo Alessio De Santa, autore in forza alla Tunué, ci racconta del suo ultimo lavoro a fumetti, “La principessa che amava i film horror”. Partiamo dal titolo “ La principessa che amava i film horror” come nasce questo titolo tanto accattivante? Il titolo è evocativo. All’interno del libro […]
Read More →La principessa che amava i film horror (e altre storie di principesse)

Quando si parla di principesse, si pensa subito a donzelle in pericolo, principi coraggiosi ed aitanti nonché a malefici draghi dalle cattive intenzioni. E se non fosse sempre così? Mettete che ci fossero delle principesse “alternative” come immaginate che sarebbe la loro esistenza? Questa domanda se la devono essere fatta anche gli autori di questa […]
Read More →Hilda e il gigante di mezzanotte

Hilda è una bambina con un “potere” particolare: riesce ad entrare in contato con gli strani abitanti e con le creature che popolano i boschi intorno alla sua casa. Hilda vive con la madre in una casetta al centro della valle dove convivono, serenamente, con tutte le strane creature che, come loro, si tengono lontane […]
Read More →