Speciale Civil War 2

Un tempo i famosi “maxi eventi” erano un’occasione speciale che, più o meno, una volta l’anno davano ai lettori la fantastica occasione di leggere qualcosa di corale o di incredibile che coinvolgeva tutte le testate dell’editore. Inoltre negli ultimi anni sembra di moda pubblicare i seguiti di eventi del passato. Esempio di questa moda è, […]
Read More →Grendel vs The Shadow

Matt Wagner è considerato uno dei grandi maestri del fumetto USA. Rivoluzionario, uno dei primi autori “indy” ad essere considerato di culto, è il creatore di alcune delle serie più innovative e intriganti degli ultimi anni. Le sue interpretazioni di alcuni pilastri del fumetto USA sono diventate dei classici del comics USA come ad esempio […]
Read More →Usagi Yojimbo: Senso

La miniserie di Usagi Yojimbo intitolata “Senso” è una piacevole variazione di Stan Sakai sul tema principale del feudalesimo giapponese. Come si evince dalla simpatica prefazione a fumetti Stan, ispirato dal romanzo di H.G. Wells “La guerra dei mondi”, decide di sconvolgere l’esistenza di Usagi e del resto dei protagonisti della serie con un’invasione: un’invasione […]
Read More →Jim Butcher’s The Dresden Files Vol.1

Jim Butcher è un autore di romanzi americano con un curriculum invidiabile, è il creatore della serie Dresden Files e di Codex Alara, inoltre è stato inserito tra gli scrittori Bestseller del New York Times. In Italia i suoi libri sono praticamente sconosciuti, quindi non è strano che ancora nessuno abbia pubblicato la versione a […]
Read More →Invincible le origini
Per poter recensire questo volume delle Edizioni BD devo prima fare un po di storia del fumetto italiano, quindi se non leggete Invincible dalla sua prima uscita in Italia mettetevi comodi e leggete quanto segue. Nel 2003 una casa editrice di nome Indy press pubblicò un albetto brossurato contenente i primi quattro numeri di Invincible, […]
Read More →