Un singolo passo

C’è stata una generazione di ragazzi che venne definita “generazione erasmus”, il motivo di questo nomignolo era semplice, erano i primi fortunati che potevano sperimentare l’ebbrezza dello scambio di studenti universitari tra facoltà di paesi stranieri. Molti partivano alla volta di mete esotiche e tornavano con storie di amori fugaci e feste scatenate, altri sceglievano […]
Read More →INTERVISTA: Con Luisa Torchio nel mondo della magia. Lucca 19

Luisa ci racconti di cosa parla “Sabine nel il mondo della magia”? È una storia di presa di coscienza, di amicizia. Tutto parte da questa bambina, Sabine, che vive in questo paesino dove ha pochi amici e oltretutto viene anche presa in giro e bullizzata. Lei si sente fuori luogo, si isola gioca da sola […]
Read More →Gherd La ragazza della nebbia

Un mondo ammantato dalla nebbia, una nebbia perenne che è stata generata da una divinità adirata. In questo mondo convivono in maniera poco pacifica vari villaggi e vari popoli oltre alle pericolose bestie che si nascondo nella nebbia in attesa di una preda da attaccare. In questo mondo sempre sull’orlo del disastro vive una ragazza, […]
Read More →Il Ladro di desideri

In Francia quando una persona starnutisce si può dire, in segno di educazione, “salute” oppure “per i tuoi desideri”. Immaginatevi che un ragazzo, Felix, ad ogni starnuto che gli capita a tiro dicendo un semplice “per i MIEI desideri” possa catturare un desiderio. Dietro questa semplice premessa si nasconde la trama di questo “Tipitondi”. Felix è […]
Read More →Gauguin l’altro mondo

Uno dei maestri del post impressionismo, un uomo sempre alla ricerca di un mondo che non esisteva più, mosso da una continua insoddisfazione, ha viaggiato per il mondo. Probabilmente il luogo simbolo della vita di Gauguin è stata la Polinesia; diventata la meta ideale della sua continua ricerca di uno stile di vita lontano dalla […]
Read More →Il Castoro e Tunué insieme

Riceviamo e vi alleghiamo il comunicato stampa congiunto del Castoro e Tunué che annuncia una novità importante per tutto il settore editoriale del fumetto e dei libri per ragazzi Milano, 9 marzo 2018 – Il settore del graphic novel sta conoscendo oggi una fase di grande vitalità artistica e culturale e rappresenta un comparto in continua espansione nel mercato editoriale, non solo […]
Read More →Solo: sentieri tracciati

Sentieri tracciati è un volume “spin off” della serie Solo di Oscar Martin disegnato dallo spagnolo Alvaro Iglesias e pubblicato in Italia da ReNoir. La protagonista di questa storia è Fortuna, una gatta, che durante un viaggio nelle terre selvagge con la sua famiglia è vittima di un attacco. Nomem omen l’unica sopravvissuta è proprio […]
Read More →Kraken

Il Kraken è una creatura leggendaria, la più grande e temuta degli abissi marini. Il piccolo Damien è l’unico sopravvissuto ad una temibile tempesta durante una battuta di pesca. La tragedia che chiunque avrebbe attribuito alla sfortuna, o all’inclemenza del mare, viene considerata da Damien un’attacco del Kraken, il mostro marino. Dopo questa disgrazia per […]
Read More →Tra Frida e le farfalle: Intervista a Peter Kuper

A Lucca Comics & Games ho avuto modo di intervistare Peter Kuper, autore di Rovine, bellissima graphic novel edita in Italia da Tunué e vincitrice di un Eisner Award 2016 come migliore Graphic Novel. Un libro che parla di entomologia, del diventare adulti, del Messico, della vita e della morte, di politica e di arte. […]
Read More →