Accuse e contraccuse tra Iran e Francia Germania e Regno Unito

Francia, Germania e Gran Bretagna, tempo addietro, hanno inviato al Segretario Generale delle Nazioni Unite, Antonio Guterres, una lettera in cui accusano l’Iran di voler perseguire il programma nucleare, contravvenendo alla risoluzione ONU del 2015, come testimoniato dai recenti lanci di missili balistici. A conferma delle loro tesi, Francia, Germania e gran Bretagna, si riferirono […]
Read More →Inizio amaro per Boris Johnson

Il partito Conservatore del Primo Ministro, Boris Johnson, eletto solo 9 giorni fa, incassa la prima sconfitta elettorale nelle elezioni per eleggere i rappresentanti in Parlamento del Brecon e Radnorshire, nel Galles. Ha vinto la candidata del Partito Liberale Democratico Jane Dodds con il 43% dei voti, mentre la Conservatrice Chris Davies ha preso solo […]
Read More →F1 – GP di Gran Bretagna

Il Gran Premio di Silverstone è stato il più avvincente della stagione. Un susseguirsi di sorpassi, accelerazioni, contatti che hanno reso spettacolare ogni momento della corsa!! Lewis Hamilton ancora un volta ha stupito tutto il mondo diventando il pilota che ha vinto per ben sei volte il Gran Premio della Gran Bretagna. L’unico italiano che […]
Read More →Scambio di accuse e ritorsioni tra Iran e Gran Bretagna

L’Iran risponderà a suo tempo e modo alla Gran Bretagna che lo scorso giovedì 4 luglio ha sequestrato, nello stretto di Gibilterra, la petroliera iraniana “Grace 1” diretta in Siria. Lo ha annunciato il Comandante delle Forze Armate Iraniane. Secondo fonti spagnole l’ordine alla British Royal Marine di fermare la petroliera è venuto dagli Stati […]
Read More →In UK va di moda lanciare frappé di latte ai politici

In Gran Bretagna va di moda lanciare contro i politici favorevoli alla Brexit frappé a base di latte (milkshake). Ieri è successo a Nigel Farage, un politico favorevole alla Brexit, durante la sua campagna elettorale per le prossime elezioni del Parlamento europeo, in cui alla Gran Bretagna spettano 73 dei 751 seggi. L’episodio è accaduto […]
Read More →La Brexit si fa sempre più difficile

Il Parlamento britannico ha ancora una volta votato contro le 4 opzioni presentate sulla Brexit dal portavoce John Bercow, in u tentativo di superare lo stallo. Adesso il governo ha tempo fino al 12 di Aprile per decidere come lasciare l’Unione Europea. Le 4 proposte avanzate dalla Theresa May sono state tutte bocciate nel secondo […]
Read More →Morto il capo delle spie russe

Igor Korobov, il capo del GRU, l’intelligence russa, è morto “a causa di una seria e lunga malattia”, lo ha comunicato il ministro della Difesa russo e la notizia è stata ripresa dall’agenzia TASS, secondo la quale è stato un eroe. Il generale aveva 62 anni ed era noto in Occidente soprattutto perché ritenuto responsabile […]
Read More →Motomondiale GP Thailandia

Nell’affascinante cornice di Buriram, con un pubblico di 223.335 persone in tre giorni – record stagionale – si è svolto il 19° Gran Premio di Thailandia (per la prima volta nell’era moderna, il Gran Premio di Gran Bretagna, non si è disputato per l’impraticabilità della pista di Silverstone causa pioggia). L’arrivo dei primi 10: M. […]
Read More →Gli USA annunciano la creazione di un Gruppo di Pressione contro l’Iran

Il Segretario di Stato americano Mike Pompeo ha annunciato la creazione di un Gruppo di Pressione Internazionale, denominato Iran Action Group, per perseguire il disegno del Presidente Trump di costringere l’Iran ad accettare le proposte di revisione dell’Accordo sul nucleare in termini favorevoli agli USA. Il Gruppo dovrebbe essere alle dipendenze del Dipartimento di Stato […]
Read More →UK: si è dimessa il Ministro degli Interni Britannico

Amber Rudd, il Ministro degli Interni Britannico, si è dimessa ieri per lo scandalo dei maltrattamenti subiti dalla cosiddetta “generazione Windrush”, da lungo tempo residente in Gran Bretagna ed erroneamente coinvolta nella campagna governativa contro l’immigrazione clandestina. Lo scandalo, denominato “Windrush” dal nome della nave Empire Windrush che dopo la Seconda Guerra Mondiale, nel 1948, […]
Read More →