Latest
By Aurora Portesio / 17 Dicembre 2015 / Arte / Commenti disabilitati su Capolavori del Museo di Budapest a Milano
Tra le mostre scelte per fare da corollario a Expo 2015 figura anche “Da Raffaello a Schiele“, allestita a Palazzo Reale fino al prossimo 7 febbraio. Si tratta di un nuovo filone introdotto dal museo milanese che vedrà esposte le opere dei principali musei mondiali. Questa volta è di scena lo Szépmű vészeti Múzeum, il […]
Read More →
Latest
By Marta Parcesepe / 21 Marzo 2015 / Cultura / Commenti disabilitati su Destinazione Madrid: gusto e tradizione
Tre musei, un parco gigantesco e decine di chilometri macinati passo dopo passo in una due giorni ricca di scoperte. Questa è stata la mia Madrid, la mia prima volta in Spagna. Io e lei siamo subito andate d’accordo. Addirittura, nonostante una cartina a dir poco “fantasiosa”, un insolito senso dell’orientamento, almeno iniziale, mi ha […]
Read More →
Latest
By Umberto Ruffino / 5 Dicembre 2013 / Fumetti / Commenti disabilitati su Uno In Diviso. Intervista a Fabrizio Dori
La graphic novel più originale e “disturbante” di Lucca comics e Games 2013 è stata tratta dal romanzo shock di Alcìde Pierantozzi. Incontro con il disegnatore che ha dato forma all’oscuro racconto dei due gemelli siamesi. “Uno In Diviso”, un libro particolare a partire dal protagonista, o meglio dai protagonisti. Si, in effetti è […]
Read More →
Latest
By Aurora Portesio / 13 Giugno 2013 / Arte, Cultura / Commenti disabilitati su Le inedite radici italiane di Manet
Édouard Manet (Parigi 1832 – Parigi 1883), noto per i suoi celebri capolavori e per essere considerato il grande precursore dell’Impressionismo, viene ora celebrato a Venezia con la più grande mostra mai realizzata su di lui in Italia. “Manet. Ritorno a Venezia” è una rassegna nata con uno scopo ben preciso: quello di dimostrare che […]
Read More →
Latest
By Aurora Portesio / 21 Aprile 2012 / Arte, Cultura / Commenti disabilitati su Carrellata sulla storia dell’arte a Rimini
In occasione del quindicesimo compleanno dell’attività di “Linea d’Ombra”, società espositiva nata nel 1996, è stata organizzata nella splendida cornice di Castel Sismondo, la rocca Malatestiana di Rimini, la mostra “Da Vermeer a Kandinsky. Capolavori dai musei del mondo a Rimini”. L’evento intende festeggiare degnamente gli anni di attività di Linea d’Ombra che ha promosso […]
Read More →