Muore a Milano Giuseppe Verdi

Il XX secolo, come rappresentato nelle prime scene del film “Novecento” di Bernardo Bertolucci, iniziò con la morte, il 27 gennaio 1901, del grande Maestro Giuseppe Verdi. Aveva 88 anni. La scelta non poteva essere più emblematica per segnare la demarcazione tra la fine di un’epoca, l’Ottocento, di grandi trasformazioni sociali, politiche, culturali ed economiche, […]
Read More →Verdi, il genio che ha spiegato l’Italia agli italiani

La sua faccia per moltissimi anni ha fatto capolino sulla banconota da mille lire. Il binomio Verdi – Italia è indissolubile e lo dimostra la quantità di vie, strade, piazze, teatri, conservatori che portano il suo nome e il numero dei monumenti a lui dedicati. A lui va attribuito il ruolo di colonna sonora del […]
Read More →10 aprile 1973: Viene inaugurato a Torino il nuovo Teatro Regio

Il presidente della Repubblica Giovanni Leone inaugura il nuovo Teatro Regio a Torino. La prima opera andata in scena fu I vespri siciliani di Giuseppe Verdi, con la regia di Maria Callas e Giuseppe Di Stefano. Uno dei più grandi ed importanti teatri d’Italia, il Teatro Regio, fu inizialmente costruito nel 1740 e la sua […]
Read More →Il nostro futuro
Il sogno di tutti noi è poter viaggiare nel tempo… e se nel futuro ci fosse questa possibilità? 2111: “Lucas, sbrigati che i razzi sono pronti”. “Mamma ma non li ho messi sottocarica e senza non posso andare a scuola”. “Non fare il furbetto, prendi quelli di tuo fratello e muoviti che oggi dovete andare […]
Read More →Petacchi è ancora il re degli sprint. A Parma battuto Cavendish
Doveva essere volata e volata è stata. Non si pensi però che il Giro dei 150 anni dell’Unità d’Italia sia terra per velocisti poiché, come dimostrato quest’oggi, gli sprinter devono sudare. Seconda tappa, da Alba a Parma, verso la terra che ha dato i natali a Giuseppe Verdi, percorso che sembra musica per gambe veloci. […]
Read More →Il “Cairo Opera House” celebra con un recital i 150 anni dell’Unità d’Italia
Tra le diverse iniziative culturali previste dalla 43a edizione della “Fiera Internazionale del Libro del Cairo”, in programma dal 29 gennaio all’8 febbraio, ce n’è una particolarmente interessante per l’Italia e per chiunque ami la buona musica. Il “Cairo Opera House” ospiterà, infatti, sabato 29 gennaio alle ore 20 il recital “L’Opera, Unità d’Italia. La […]
Read More →