A Pisa focus sul Grande Surrealismo

L’occasione è la celebrazione del primo decennale di attività della Fondazione Palazzo Blu. Il museo privato pisano sito sul Lungarno nel cuore del centro storico della città non è nuovo a prestigiose collaborazioni con il Centre Pompidou di Parigi. Questa volta è stato realizzato l’evento “Da Magritte a Duchamp. 1929: Il Grande Surrealismo del Centre […]
Read More →Gli “amori” di Chagall

Con Marc Chagall il pubblico romano aveva già avuto l’occasione di incontrarsi qualche anno fa all’Ara Pacis visitando la mostra “Il mondo sottosopra”. Allora si trattava di un’esposizione allestita con opere che provenivano da numerose fonti sia pubbliche che private. La novità di quest’anno è il ritorno del grande pittore russo di origine ebraica con […]
Read More →Il talento artistico di Fausto Melotti
Gli appassionati d’arte possono godere fino al 9 aprile della visione di preziose opere di Fausto Melotti, esposte a Napoli al terzo piano del Museo MADRE. Si tratta di una rassegna antologica di quell’artista che è da tutti riconosciuto tra le figure fondamentali della scultura moderna, insieme ad autori del calibro di Calder, Giacometti, Bourgeois […]
Read More →Ferrara e gli anni folli della Ville Lumière
È indubbio l’interesse da sempre esercitato dal mito della Belle Époque e in particolare da quello della Ville Lumière. Anche il mondo dell’arte quest’anno si è dimostrato sensibile a questo fascino come dimostrano le interessanti mostre allestite a Roma al Vittoriano con protagonista Tamara De Lempicka, nonché a Como con l’esposizione delle opere del pittore […]
Read More →