23 maggio 1960: Israele annuncia la cattura di Adolf Eichmann

Il Primo ministro e fondatore dello Stato di Israele, David Ben Gurion, annuncia la cattura del criminale nazista Adolf Eichmann. Il militare e funzionario della Germania nazista, viene considerato uno dei maggiori responsabili operativi dello sterminio degli ebrei. Fu lui, come responsabile del RSHA, a ideare e gestire il traffico ferroviario per i vari campi […]
Read More →11 aprile 1987: Muore a Torino Primo Levi

Viene ritrovato privo di vita, alla base della tromba delle scale della sua abitazione di Torino, lo scrittore e chimico Primo Michele Levi. Le indagini successive non chiarirono mai se la caduta fosse stata accidentale o se fosse l’estremo gesto di un uomo tormentato dal suo passato. La sua più importante e conosciuta opera è […]
Read More →Per il rapporto ONU i militanti di Daesh hanno compiuto crimini di guerra

I terroristi dello Stato Islamico sono accusati di aver compiuto crimini di guerra, crimini contro l’umanità e genocidio durante i nove mesi della campagna per la riconquista di Mosul. Lo dice il rapporto delle Nazioni Unite presentato ieri a Ginevra dal Commissario per i Diritti Umani, Zeid Ra’ad Al Hussein, sulla base dei dati raccolti […]
Read More →5 maggio 1945: Viene liberato il campo di Mauthausen

La terza armata americana raggiunge il campo di concentramento di Mauthausen, liberandolo. Al loro ingresso trovarono solamente giovani uomini e ragazzi in condizioni fisiche precarie. Costruito in Austria fu il solo campo di concentramento di classe 3, che indicava i lager di punizione e sterminio attraverso il lavoro, soprattutto alla vicina cava di granito. Al […]
Read More →23 aprile 1915: Ha inizio nella notte il genocidio armeno in Turchia

Nella notte l’esercito ottomano, in special modo dai “Giovani Turchi”, dà inizio ad una serie di perquisizioni ed arresti ai danni d’élite armena di Costantinopoli. Queste operazioni durano molti giorni e colpirono in un solo mese più di mille giornalisti, scrittori, poeti e delegati del parlamento di origine armena. Tutti furono deportati verso il cuore […]
Read More →11 maggio 1960: Eichmann catturato a Buenos Aires dal Mossad

Gli agenti del Mossad rapiscono e portano in Israele il gerarca nazista Adolf Eichmann fuggito in Argentina sotto falso nome. Rintracciato a Buenos Aires a causa di alcune affermazioni a favore del genocidio fatte dal figlio, fu catturato a pochi metri dalla sua residenza sudamericana. Il rapimento e il trasferimento segreto in Israele furono obbligatori […]
Read More →18 luglio 1925: Hitler pubblica il Mein Kampf

Adolf Hitler pubblica il manifesto del suo pensiero politico, il Mein Kampf. Scritto nel carcere di Landsberg am Lech, durante la sua prigionia per il fallito colpo di stato del 1923, la prima parte del libro fu dettata a Rudolf Hess, il più fedele dei suoi seguaci. Il Mein Kampf fornisce le giustificazioni al credo […]
Read More →Se questo è un uomo…Il Giorno della Memoria

Si celebra oggi il “Giorno della Memoria”. La ricorrenza internazionale stabilita nel 2005 dall’Assemblea Generale delle Nazioni Unite ha un triste riferimento storico ed evoca un avvenimento preciso. Questa giornata in commemorazione delle vittime dell’Olocausto si rifà al 27 gennaio del 1945, quando le truppe sovietiche in Polonia scoprirono il tristemente famoso campo di concentramento […]
Read More →Il Qatar ospita la conferenza sul Darfur
Il Qatar ospita la 2 giorni di conferenza sullo sviluppo e la ricostruzione della regione del Darfur, Sudan. Lo scopo è quello di raccogliere fondi, secondo gli organizzatori almeno 10 miliardi di Euro, per consentire al Darfur di essere autosufficiente. Prima della conferenza di Doha, la Gran Bretagna ha annunciato di contribuire subito con 33 milioni […]
Read More →La Francia discute sul “genocidio” degli Armeni
Nonostante le gravi ripercussioni sulle relazioni con la Turchia, il Parlamento Francese affronta oggi la questione relativa all’uccisione di circa 1,5 milioni di Armeni nel 1915-6 da parte dell’Impero Ottomano, durante la Prima Guerra Mondiale. Il disegno di legge prevede multe fino a 45 mila Euro ed un anno di prigione a coloro che pubblicamente […]
Read More →