Ferrara ricorda Aldrovandi

Torna a Ferrara un appuntamento molto sentito e che continua a dividere l’opinione pubblica, “Musica, parole e immagini per Federico 2016”. All’apparenza si presenta come un festival di musica indie rock italiano, in realtà è un’occasione per commemorare ancora una volta la morte di Federico Aldrovandi. La sua storia somiglia molto a quella di Stefano […]
Read More →Turchia: condannati responsabili delle torture mortali contro un detenuto
In Turchia il direttore di un carcere e due guardie penitenziarie sono stati condannati all’ergastolo per aver torturato a morte Engin Ceber, un attivista politico, nell’ottobre 2008. Altri nove funzionari hanno ricevuto pene da cinque mesi a 12 anni e mezzo. Ceber era stato arrestato a Istanbul 12 giorni prima, nel corso di una manifestazione […]
Read More →Vermicino l’incubo del pozzo
La storia di Vermicino e del piccolo Alfredo Rampi è una di quelle tragedie che resteranno impresse nella mente di tutti gli italiani. Il 10 giugno 1981 a Vermicino, un paese vicino Roma, il piccolo Alfredo cade in un pozzo artesiano, profondo 80 metri e dal diametro di poche decine di centimetri. Questo tragico incidente […]
Read More →Vedi Napoli…e poi muori!
L’origine di questo detto si perde nella notte dei tempi di una città complessa e meravigliosa. Goethe, un viaggiatore al di sopra di ogni sospetto, quando vi passò nel 1787, non potè non riportare ciò che la gente ripeteva “Vedi Napoli e poi muori“. Oggi questa frase è ancora tragicamente calzante poichè tragica è la […]
Read More →