Francia e Turchia sempre più ai ferri corti

Tra il Presidente Francese Emmanuel Macron e il Presidente Turco Recep Tayyip Erdogan non è mai corso buon sangue e negli ultimi anni non hanno perso occasione per punzecchiarsi: dalla Libia alla disputa sul Mediterraneo orientale e al conflitto in tra Armenia e Azerbaigian, per finire al recente battibecco. Dopo la brutale uccisione del professore […]
Read More →Mentre i turchi si prendono il mediterraneo gli europei stanno a guardare

Visto che i problemi economici e sanitari causati dalla pandemia non erano sufficienti, sull’area del Mediterraneo continua a imperversare l’aggressiva politica estera di una Turchia sempre più alla ricerca di aree dove espandere la propria influenza politica, economica e (forse) religiosa. Non bastava, infatti, la grave provocazione delle navi militari turche (ancora formalmente alleate nella […]
Read More →Europa League – Finale: Inter – Siviglia 2 a 3

Nell’impianto “Rhein energie stadion” di Colonia si è disputata una spettacolare finale di Europa League tra l’Inter di Antonio Conte e il Siviglia di Lopetegui. L’Inter torna a giocare una finale europea dopo 10 anni dallo storico Triplete, mentre il Siviglia ritorna in finale per la sesta volta in quindici anni, dimostrando di essere una […]
Read More →L’Europa dopo il virus

“La pandemia in corso sta evidenziando l’inadeguatezza dell’attuale sistema distribuito per la gestione politica ed economica internazionale ma anche dell’intero modello di globalizzazione basato sulla parcellizzazione della produzione a livello planetario”. Questa è l’opinione di molti esperti maturata dopo le prime schermaglie tra gli Stati che si stavano chiudendo a riccio terrorizzati dal diffondersi della […]
Read More →Bundesliga: analisi della 26esima giornata

Il calcio è ripartito alla grande seppur senza tifosi e con le dovute precauzioni. Si è ritornati a respirare una partita ufficiale dopo il lockdown sui campi della BUNDESLIGA. Il primo gol alla ripresa di questo “nuovo” campionato è stato di Erling Braut Haaland, chi se non lui. Il super talento norvegese ha siglato il […]
Read More →I precursori dell’ambientalismo – Storia e cultura del movimento Giovanile Tedesco

In un momento storico come questo sembra che ci sia un rinnovato interesse per il tema dell’ambientalismo. Ci sono molti segnali positivi come il riciclo dei rifiuti e le campagne contro l’uso della plastica usa e getta. L’attenzione crescente nei confronti di concetti come quello della decrescita felice è un segnale estremamente positivo e indica […]
Read More →Non “crisi al buio” ma “crisi pazza”

Questa crisi di Governo non è una delle “crisi al buio” alle quali ci avevano abituati la DC e gli altri partiti della prima repubblica. Quelle si potevano gestire ed i vari Andreotti, Craxi e compagni ce lo hanno sempre dimostrato. Quella aperta ieri con le dimissioni di Conte è invece “una crisi pazza”, aperta […]
Read More →Emigrare? Meglio vicino a casa

Ogni giorno aprendo il giornale troviamo un articolo su immigrati e flussi migratori. Se non fosse un problema italiano verrebbe voglia di cercare altre letture ma l’importanza che il fenomeno migratorio ha raggiunto nella politica e nella nostra vita sociale ci obbliga a documentarci, ovviamente sui testi che la stampa ci propina. Ed allora a […]
Read More →