Un singolo passo

C’è stata una generazione di ragazzi che venne definita “generazione erasmus”, il motivo di questo nomignolo era semplice, erano i primi fortunati che potevano sperimentare l’ebbrezza dello scambio di studenti universitari tra facoltà di paesi stranieri. Molti partivano alla volta di mete esotiche e tornavano con storie di amori fugaci e feste scatenate, altri sceglievano […]
Read More →La Foglia d’Acanto
Mentre leggevo la terza fatica letteraria di Valerio Tagliaferri, ovvero, “La Foglia d’Acanto” ho iniziato a riflettere sulle difficoltà che la nostra generazione deve affrontare per intraprendere una carriera artistica. Io non sono un buon esempio, infatti mi sono già arresa, e mi sento rappresentata dal proverbio: un cattivo vino può dare un buon aceto. […]
Read More →I bambini della Shoah
Sarno. Il fumetto e l’illustrazione sono da sempre un medium rivolto alla diffusione di messaggi importanti difficili da esprimere a voce o tramite i medium tradizionali. Con l’impegno delle associazioni coinvolte e della città di Sarno, che ospita la manifestazione, grazie al contributo dei tanti artisti partecipanti è stato possibile allestire un bellissimo percorso espositivo. […]
Read More →Intervista a Giulio De Vita
Giulio De Vita, disegnatore italiano di livello internazionale. Tra le sue tantissime collaborazioni fumettistiche ricordiamo: Lazarus Ledd, Il potere e la gloria, Le Décalogue, James Healer, Wisher, Kriss de Valnor e la Disney Kylion, serie di sua creazione. Giulio quali sono le tue fonti d’ispirazione fumettistica? Ho iniziato a disegnare ammirando Domingo Mandrafina, Alberto ed […]
Read More →