Toomics e Prankster Comics insieme

Toomics il gigante coreano dell’editoria digitale ha stretto un accordo con la casa editrice Prankster Comics. Si apre una nuova era per il fumetto digitale in Italia. Il Presidente della Prankster Comics, Renato Umberto Ruffino ha detto: “La Prankster Comics è fiera di essere il primo ed unico partner italiano di Toomics! Sono felice dell’accordo che […]
Read More →Più Libri Più Liberi: cancellata l’edizione 2020

“Dopo 18 edizioni consecutive, per la prima volta dal 2002 la Fiera nazionale della piccola e media editoria Più libri più liberi quest’anno a dicembre non si potrà tenere a causa dell’epidemia Covid-19: ci rivedremo nel 2021, sempre all’Eur a Roma, con un’edizione ancora più bella di prima”. Lo annuncia la presidente della Fiera Annamaria […]
Read More →Il Castoro e Tunué insieme

Riceviamo e vi alleghiamo il comunicato stampa congiunto del Castoro e Tunué che annuncia una novità importante per tutto il settore editoriale del fumetto e dei libri per ragazzi Milano, 9 marzo 2018 – Il settore del graphic novel sta conoscendo oggi una fase di grande vitalità artistica e culturale e rappresenta un comparto in continua espansione nel mercato editoriale, non solo […]
Read More →Sull’orlo del precipizio

Ho ricevuto un bellissimo regalo: il romanzo di Antonio Manzini intitolato “Sull’orlo del precipizio”. Se sembra che questa affermazione sia troppo entusiastica vi state sbagliando! Un consiglio correte a comprare il romanzo di Manzini. L’autore romano si cimenta con il romanzo distopico e ci riesce benissimo, riesce a dosare in modo impareggiabile tematiche notevolmente complesse […]
Read More →Più libri più liberi 2015

Comunicato Stampa: Roma. Piccoli editori ma agguerriti, competenti e dinamici, pronti ad affrontare i nuovi scenari che vive oggi l’editoria italiana interpretando un ruolo d’avanguardia culturale ed editoriale, setacciando i mercati nazionali e internazionali, esplorando nuove nicchie di mercato prima dei grandi, scoprendo i bestseller, le tendenze, gli autori e le letterature di domani. Un […]
Read More →L’ultima volta che vidi Parigi

Se amate Francis Scott Fitzgerald non vi dovete far sfuggire questo volume! I racconti contenuti in questo piccolo, ma grande libro, furono pubblicati originariamente nel 1931. Quindi se avete amato “Tenera è la notte” o “ Il grande Garsby” cercate anche questo gioiellino editoriale. La cosa importante da sottolineare è che esiste anche un bellissimo […]
Read More →Speciale Più libri più Liberi 2014

Roma 2014 – Quest’anno, Più libri più liberi, Fiera nazionale della piccola e media editoria, ha compiuto il suo tredicesimo compleanno! Nonostante la crisi economica e culturale che sta colpendo il nostro Paese è un traguardo che fa ben sperare per il futuro! Anche la vittoria di Zercalcare (Miglior libro secondo il pubblico di ) […]
Read More →Più libri più liberi

Partecipare ad una manifestazione come Più libri più liberi è un vero piacere per una lettrice accanita come me. Sembra strano ma vedere la fila alla biglietteria è un vero piacere! Mi sento circondata dai miei “fratelli” nella lettura. Inoltre Più libri più liberi, fiera nazionale della piccola e media editoria giunta alla XII edizione, […]
Read More →Più libri più liberi 2013 Speciale Fumetti

Roma. Come ormai da tradizione, in occasione dell’arrivo del Natale, il quartiere dell’Eur si trasforma in un angolo di paradiso per gli amanti della lettura e dei libri. Il bellissimo Palazzo dei congressi, come ogni anno, ospita la manifestazione di “Più Libri Più Liberi” fiera della piccola e media editoria. Come si intuisce dal nome […]
Read More →Fumetto e crisi: Intervista a Valentina Testa
Questa serie di articoli cercherà, tramite delle interviste, di aprirci gli occhi su cosa sia il mercato fumettistico attualmente in Italia e come viene influenzato dalla crisi economica globale. Le interviste saranno 3. Un giovane autore, un addetto ai lavori \collaboratore di una casa editrice ed infine il proprietario di una fumetteria. Presentati ad i […]
Read More →