Iran, Reporter senza frontiere: “la più grande prigione al mondo per giornaliste”

Reporter senza frontiere (RSF) lancia l’allarme di una nuova ondata di arresti e interrogatori nei confronti di donne giornaliste in corso dall’inizio di agosto in Iran. La Repubblica islamica sarebbe ora la più grande prigione al mondo per giornaliste, con un totale di dieci attualmente detenute. Un dato che non sorprende visto che l’Iran si […]
Read More →Iran: la battaglia di una donna per guidare una moto

Ogni giorno in Iran le donne sfidano le restrizioni in vigore nel paese con l’obiettivo di conquistare quelle libertà ancora negate. Il Center for Human Rights in Iran ha raccontato la battaglia di una donna, Fatemeh Eftekhari, proveniente dalla città di Isfahan, la quale ha denunciato la polizia stradale che si era rifiutata di rilasciarle […]
Read More →Ariel: la nuova collana Tunué diretta da Simona Binni

Dal 2019 la casa editrice Tunué amplierà la propria offerta editoriale con una nuova collana, Ariel, diretta dall’autrice Simona Binni. Simona Binni si è sempre caratterizzata come autrice di immensa cultura e sensibilità, quindi la scelta di darle questo incarico mi sembra il giusto riconoscimento per un’autrice che si è sempre caratterizzata per la sua […]
Read More →31 gennaio 1945: In Italia il diritto di voto esteso alle donne

Durante un consiglio dei ministri, come ultimo argomento della seduta, viene discussa la possibilità di estendere il diritto al voto alle donne. La maggioranza dei presenti si dichiarò favorevole all’estensione, ad eccezione dei liberali, degli azionisti e dei repubblicani. Il giorno dopo venne emanato il decreto legislativo che conferiva il diritto di voto alle donne […]
Read More →Paradisi minori

Paradisi minori è una raccolta di racconti scritti da Megan Mayhew Bergman e tradotti magistralmente da Gioia Guerzoni. Come spesso accade ormai da molti anni la letteratura anglo-americana riesce a esprimere una freschezza e una maturitа eccezionale. In questo caso l’autrice è riuscita a creare una serie di racconti che vi stupiranno! L’effetto che la […]
Read More →L’Iran delle donne nel romanzo “L’autunno è l’ultima stagione dell’anno”

C’è l’Iran delle donne, di quelle che vogliono fuggire dal loro Paese e di quelle che rinunciano a tutto, amore compreso, pur di rimanere nell’ultimo romanzo di Nasim Marashi: “L’autunno è l’ultima stagione dell’anno” edito da Ponte33. Una storia colorata di rosa in cui tutto ruota attorno a tre personaggi femminili, tre amiche che si […]
Read More →20 ottobre 1999: In Italia alle donne la possibilità di entrare nelle Forze Armate

Grazie alla legge n.380 del 20/10/1999 viene data la possibilità di arruolamento alle donne. In questo modo l’Italia diventa l’ultima nazione membro della NATO a consentire l’ingresso nelle forze armate alle donne. Ad oggi la presenza femminile all’interno delle forze armate è di circa 7.200 unità, pari al 7%.
Read More →Felinia: singol a caccia

Una “gattara” disperata, alla ricerca dell’amore…o di qualcosa di altrettanto “appagante” è la protagonista di Felinia: Singol a caccia. Il fumetto intitolato Felinia nasce inizialmente come webcomics, sui social, ed in breve tempo diventa un fenomeno di culto, che appassiona tantissimi “follower” alle vicende tragicomiche della protagonista. Tutto il fumetto ruota intorno alla figura della […]
Read More →4 giugno 1913: La suffragetta Davison travolta dal cavallo di re Giorgio V

Durante il Derby di Epsom in Inghilterra, l’attivista per i diritti delle donne Emily Davison viene travolta dal cavallo di re Giorgio V. L’intenzione della suffragetta era quella di legare alle briglie dell’animale la bandiera del gruppo femminista del WSPU, però l’operazione non ebbe buon fine. Emily riportò gravi lesioni, tra cui un gravissimo trauma […]
Read More →