Da New York. “Ristabbanna” al Syracuse Film Fest
Giunge al Syracuse Film Festival “Ristabbanna”, film esordio di Gianni Cardillo e Daniele De Plano, già vivamente apprezzato in Italia. Il film, che sviluppa “Il Regalo di Natale“, cortometraggio premiato con il Nastro d’Argento, il Premio della Critica Cinematografica e Televisiva ed il Premio Kodak Italia Miglior Cortometraggio, narra attraverso lo sguardo in macchina del giovane Nicolò la […]
Read More →Cinema. La parola all’Islam
In questi giorni in cui rincrudisce l’intolleranza dei fanatici dell’Islam causando drammatici spargimenti di sangue, da non perdere è l’applauditissimo film di Mira Nair “Il fondamentalista riluttante”, scelto dalla giuria della 69 edizione del Festival del Cinema di Venezia per aprire le danze. La Nair, già vincitrice nel 2001 per il fortunato “Monsoon wedding”, reinterpreta […]
Read More →Premio Roberto Rossellini 2012 alla poesia dei paesi dimenticati
Andrea D’Ambrosio vince il Premio Roberto Rossellini 2012. Al Palatenda del porto turistico di Maiori, nell’incantevole scenario della costiera amalfitana, si è svolta la cerimonia di premiazione del Premio Rossellini 2012, il riconoscimento intitolato all’ indimenticabile Maestro del cinema neorealista italiano, regista di innumerevoli capolavori, uno su tutti “Roma città aperta”. Anche quest’anno il Premio Rossellini […]
Read More →Verdone: se anche il Paradiso è in overbooking
Forse il titolo più “azzeccato” della stagione quello scelto per la nuova commedia di Carlo Verdone. “Posti in piedi in Paradiso” rimanda infatti ad un’ idea di affollamento, precarietà, ottimizzazione forzata di tempi e spazi a cui non sfugge più neanche l’Aldilà. La vita di Ulisse (Carlo Verdone) ex discografico di successo, Fulvio (Pierfrancesco Favino) […]
Read More →Whitney Houston. L’usignolo dalle ali spezzate
A soli 48 anni, in questo gelido inverno spazzato dalla neve, muore Whitney Houston, l’usignolo dalle ali spezzate. È morta alla vigilia di una esibizione ai Grammy Awards che si terranno proprio oggi, dove Whitney avrebbe cantato ancora una volta con la sua voce che, ormai, era solo un’eco lontana di quel suono meraviglioso e […]
Read More →Raoul Bova presenta “Oltre lo specchio”
Un delitto maturato in un sottobosco di degrado, emarginazione e prostituzione. Una storiaccia come tante altre che finiscono in uno sprazzo di cronaca nera di poche battute su un giornale di provincia e neppure la foto a margine. Poi, solitamente, vittima e autore del delitto scompaiono nel nulla dell’indifferenza collettiva. Solitamente, ma non sempre. “Oltre […]
Read More →