David Cameron propone un referendum per decidere se entrare in Europa
Finalmente il Primo Ministro Britannico, David Cameron, ha tenuto questa mattina il suo tanto atteso e più volte rinviato discorso sulle relazioni future tra Europa e Gran Bretagna. In sintesi, se il partito Conservatore vincerà le prossime elezioni del 2015, entro il 2017 indirà un referendum in cui i Britannici saranno chiamati a scegliere se […]
Read More →Il Parlamento Greco approva le misure di austerità
Con 167 voti favorevoli e 128 contrari, il Parlamento Greco ha approvato le misure di austerità per il 2013 proposte dal governo che introducono nuovi tagli. La seduta è stata particolarmente calda e il voto è avvenuto dopo l’approvazione, con una maggioranza risicata e forti tensioni tra i 3 partiti della coalizione di governo, dei […]
Read More →La disoccupazione in Spagna supera i 5 milioni
Ieri l’Istituto Nazionale di Statistica Spagnolo, la Encuesta de Población Activa (EPA), ha diffuso i dati relativi alla disoccupazione nel Paese. I numeri parlano chiaro e nel caso della Spagna purtroppo dicono che nell’ultimo trimestre del 2011 la percentuale dei disoccupati è salita al 22,8% che tradotta in numeri significa che 5,3 milioni di persone […]
Read More →Marocco: disoccupati si danno fuoco per protesta
Una drammatica vicenda che testimonia le condizioni di vita nel Nord Africa. Cinque uomini senza lavoro si sono dati fuoco a Rabat, in Marocco, come segno di protesta contro la dissocupazione che ormai dilaga nel Paese. A riferirlo è l’attivista Youssef al-Rissouni, dell’associazione marocchina per i diritti umani, precisando che tre di loro hanno riportato […]
Read More →I costi della “Guerra al Terrorismo”: 225.000 morti, 365.000 feriti e circa 4 mila miliardi di dollari
Questi sono i risultati cui sono giunti i ricercatori del “Progetto Eisenhower”, condotto dall’Istituto per gli Studi Internazionali Watson, della “Brown University” di Providence, Rhode Island (USA). Nello studio sono stati esaminati i costi in termini di vite umane, sociali, economici e politici, degli ultimi 10 anni (dal 2001 al 2011) che hanno visto impegnati […]
Read More →La Grecia stretta nella morsa di uno sciopero generale
Mentre il Parlamento si appresta a varare il pacchetto di misure per superare la profonda crisi economica in cui è caduto il Paese, i sindacati hanno organizzato uno sciopero generale di 48 ore. Migliaia di manifestanti hanno raggiunto il Parlamento e la piazza “Syntagma Square”, paralizzando i trasporti pubblici della capitale e non solo: treni, […]
Read More →Scambio interculturale in Turchia
Dal 19 al 26 marzo, nella città di Gaziantep in Turchia, si svilupperà uno scambio culturale tra Polonia, Repubblica Ceca, Romania, Turchia e Italia. L’ente organizzatore è il “Gaziantep Gençlik ve Kültür Dernegi”, il cui sito internet è: www.gantepgenclik.net. I temi del progetto sono la disoccupazione, l’Arte e la Cultura. Gli obiettivi sono quelli di […]
Read More →Algeria: un Paese che si prepara alla rivolta
Un’onda d’urto del vento del rinnovamento attraversa l’Algeria. Nonostante le entrate petrolifere di diversi miliardi di dollari, il Paese maghrebino non decolla economicamente. Nel 2007 la disoccupazione ha colpito, secondo il sito web del Ministero del Lavoro, l’11,8% della forza lavoro. Questa cifra oggi sarebbe tra il 20 e il 25%, secondo Moncef Rouhou Sheikh, […]
Read More →