INTERVISTA: Con Luisa Torchio nel mondo della magia. Lucca 19

Luisa ci racconti di cosa parla “Sabine nel il mondo della magia”? È una storia di presa di coscienza, di amicizia. Tutto parte da questa bambina, Sabine, che vive in questo paesino dove ha pochi amici e oltretutto viene anche presa in giro e bullizzata. Lei si sente fuori luogo, si isola gioca da sola […]
Read More →Kappei vol. 1

L’anno è il 1999 e secondo le profezie di Nostradamus sarà l’inizio della fine. Su di un’isola deserta un maestro addestra un gruppo di guerrieri per impedire al male di dominare su una Terra sull’orlo della fine. Peccato che nel 2011 di questa fantomatica distruzione del mondo… non è ancora arrivata. Ormai disilluso e leggermente […]
Read More →Gauguin l’altro mondo

Uno dei maestri del post impressionismo, un uomo sempre alla ricerca di un mondo che non esisteva più, mosso da una continua insoddisfazione, ha viaggiato per il mondo. Probabilmente il luogo simbolo della vita di Gauguin è stata la Polinesia; diventata la meta ideale della sua continua ricerca di uno stile di vita lontano dalla […]
Read More →Tra Frida e le farfalle: Intervista a Peter Kuper

A Lucca Comics & Games ho avuto modo di intervistare Peter Kuper, autore di Rovine, bellissima graphic novel edita in Italia da Tunué e vincitrice di un Eisner Award 2016 come migliore Graphic Novel. Un libro che parla di entomologia, del diventare adulti, del Messico, della vita e della morte, di politica e di arte. […]
Read More →Più Libri Più Liberi speciale fumetto 2016

Roma. Sono 15 anni di manifestazione dedicata alla lettura ed ai libri. Quella di quest’anno è stata un’edizione di grande importanza per il legame tra fumetto e “letteratura”. Negli ultimi anni il fumetto, lentamente, con fatica e sopratutto con scetticismo da parte di chi osservava questo esordio, si è fatto strada nelle fiere dedicate al […]
Read More →La repubblica del catch

Nicolas de Crècy è un autore eclettico, particolarmente legato al concetto di surreale, di assurdo e di grottesco. Un autore unico con uno stile che si sposa perfettamente con i canoni grafici e narrativi della BD francese. Ma, per nostro somma gioia, de Crècy è anche un grande appassionato di arte e tradizioni giapponesi. Questo […]
Read More →Al tempo di Matisse

Palazzo Chiablese, sede torinese della Direzione Regionale per i Beni Culturali e Paesaggistici del Piemonte, ospita fino al 15 maggio la mostra “Matisse e il suo tempo. Le collezioni del Centre Pompidou”. Nelle sale del palazzo la curatrice Cécile Debray ha radunato 97 capolavori di cui ben 50 opere di Henry Matisse e i restanti […]
Read More →Corto Maltese Sotto il sole della mezzanotte

Ritorna uno dei personaggi simbolo del fumetto italiano, vera e propria icona della cultura fumettistica, che ha ispirato e ammaliato milioni di lettori in tutto il mondo. Per la prima volta Corto è senza il suo creatore: Hugo Pratt. A riportare sulla scena Corto Maltese sono stati Juan Dìaz Canales e Rubén Pellejero. Per questi […]
Read More →Simple & Madama: Avventure al Metrò

Roma è una bellissima città, piena di arte, di musei, di monumenti! Praticamente ogni passo per le strade della “città eterna” è un passo nella storia. Purtroppo la mobilità di Roma non è grandiosa come la sua storia! Questo nuovo volume di Simple & Madama ci racconta le disavventure quotidiane di un viaggiatore che sceglie […]
Read More →