Tunisia: Dopo 30 anni si cerca la democrazia
Sarà una domenica particolare, dopo cinque mandati dell’ex presidente Zine al-Abidine Ben Ali, il popolo tunisino è chiamato a un vero test di democrazia. Queste consultazioni, che eleggeranno una Assemblea Costituente si svolgeranno sotto il controllo degli osservatori europei, come spiega la loro coordinatrice, Maria Espinosa: “Sono stati formati e stanno raggiungendo tutte le circoscrizioni […]
Read More →Premio “Natali” per giornalisti a rischio
In occasione della Giornata mondiale della libertà di stampa, la Commissione europea ha lanciato il premio “Lorenzo Natali 2011 per il giornalismo” che riconosce ai giornalisti di stampa, radio e televisione i loro meriti nel raccontare i temi dello sviluppo, della democrazia e dei diritti umani nel mondo. ”Ogni giorno, migliaia di giornalisti mettono le […]
Read More →Festival Internazionale del Giornalismo di Perugia
È in corso, nel capoluogo umbro, il Festival Internazionale del Giornalismo (13-17 aprile). Sulla scia del successo dello scorso anno, si continuerà a parlare di giornalismo, informazione, libertà di stampa, democrazia e dei temi di attualità con chi questa informazione la produce e la riceve. Saranno ancora una volta cinque giorni di panel discussion, keynote […]
Read More →La Cina teme che la “democrazia” possa invadere il Paese
All’Assemblea Nazionale del Partito Comunista Cinese che si svolge dal 5 di marzo e durerà una diecina di giorni, il capo dei legislatori, Wu Bangguo, ha espresso ieri la sua seria preoccupazione circa la possibilità che i movimenti democratici ispirati alla rivoluzione “dei Gelsomini”, che sta attraversando il mondo Arabo, possano colpire anche la Cina. […]
Read More →Il 2011 è l’anno della lotta dei popoli arabi contro la paura
Oggi voglio scrivere della libertà della mia gente perché il 2011 è l’anno della lotta dei popoli arabi contro la paura, che è finalmente finita. I leader arabi dovranno ascoltare e comprendere il messaggio dei loro popoli che hanno voglia di libertà e di dignità finora calpestate dalla corruzione che ha colpito il corpo della nazione […]
Read More →Algeria: un Paese che si prepara alla rivolta
Un’onda d’urto del vento del rinnovamento attraversa l’Algeria. Nonostante le entrate petrolifere di diversi miliardi di dollari, il Paese maghrebino non decolla economicamente. Nel 2007 la disoccupazione ha colpito, secondo il sito web del Ministero del Lavoro, l’11,8% della forza lavoro. Questa cifra oggi sarebbe tra il 20 e il 25%, secondo Moncef Rouhou Sheikh, […]
Read More →