Latest
By Giacomo Terranova / 14 Novembre 2018 / Accade oggi / Commenti disabilitati su 14 novembre 2002: L’Argentina dichiara default
L’Argentina vista l’impossibilità di risarcire il prestito da 805 milioni di dollari alla Banca Mondiale, dichiarando il default. La crisi, che ebbe inizio nel 1999, iniziò a spaventare seriamente i cittadini solamente nel 2001, a circa un anno dal suo apice. In molti accorsero agli sportelli bancari per ritirare grosse somme di denaro e gli […]
Read More →
Latest
By Redazione Italnews / 31 Luglio 2014 / Esteri / Commenti disabilitati su L’Argentina è in default
L’Argentina è ufficialmente in default. Per la seconda volta in 13 anni lo Stato sudamericano non è stato in grado di pagare gli interessi sul suo debito. Nonostante gli incontri ad oltranza con i responsabili degli hedge fund, non si è riusciti a trovare un accordo. Per questo motivo dalla mattina di oggi l’Argentina è […]
Read More →
Latest
By Vito DiVentura / 28 Marzo 2014 / Esteri / Commenti disabilitati su Ucraina: arrivano i soldi
Il Fondo Monetario Internazionale (IMF) ha messo a disposizione 18 miliardi di dollari (circa 13 miliardi di Euro) nei prossimi 2 anni, per cercare di evitare che il Paese cada nel default. Contemporaneamente, il Senato degli Stati Uniti ha approvato un prestito di 1 miliardo di dollari e circa 150 milioni di dollari in assistenza […]
Read More →
Latest
By Vito DiVentura / 24 Ottobre 2013 / Esteri / Commenti disabilitati su Stati Uniti: la riforma sanitaria di Obama si inceppa
Confusione, questo è l’aggettivo giusto per descrivere lo stato in cui versa il sito web “Healthcare.gov”, il programma attraverso cui i cittadini americani dovrebbero acquisire l’assicurazione sanitaria prevista dalla riforma introdotta dal Presidente Barack Obama. La riforma, nota con il nome di “Obamacare”, è stata implementata da un programma elettronico, costato circa 500 milioni di […]
Read More →
Latest
By Vito DiVentura / 17 Gennaio 2013 / Esteri / Commenti disabilitati su Obama e la questione delle armi
Il Presidente degli Stati Uniti, Barack Obama, ha presentato il suo pacchetto di misure relative al controllo e alla vendita delle armi. Come è noto, dopo l’eccidio della Scuola elementare di Sandy Hook, di Newtown nel Connecticut, avvenuto il 14 dicembre scorso e in cui trovarono la morte 26 persone di cui 20 bambini, negli […]
Read More →
Latest
By Vito DiVentura / 11 Maggio 2012 / Esteri / Commenti disabilitati su Grecia. Il socialista Evangelos Venizelos prova a formare un governo
Il Presidente Greco ha dato mandato al leader del maggior partito, della sinistra, Evangelos Venizelos, di formare un governo dopo i falliti tentativi di Saramas, di Nuova Democrazia, di Alexis Tsipras, di Syriza. Venizelos, del partito Pasok (Partito Socialista Panellenico), rincontrerà Saramas per cercare di formare una coalizione che possa governare il Paese ormai allo […]
Read More →
Latest
By Vito DiVentura / 5 Ottobre 2011 / Economia / 3 Comments
Anche l’Agenzia Moody’s, come aveva già fatto lo scorso 20 settembre Standard & Poor’s, ha tagliato il suo rating portandolo da Aa2 ad A2, abbassandolo cioè di tre punti o livelli. In pratica, significa che l’Italia offre, ai mercati finanziari, minore credibilità ovvero, per dirla con le parole della motivazione usata da Moody’s “L’Italia diventa […]
Read More →