Siria. Iniziato il conteggio dei voti

Le elezioni presidenziali, definite una “pagliacciata” dalle opposizioni, sono terminate ed è iniziato il conteggio dei voti. I risultati saranno resi noti entro la fine della settimana, ma i sondaggi danno per vittorioso il Presidente Bashar al-Assad. In realtà, gli altri 2 candidati alla presidenza erano in pratica due sconosciuti; Maher al-Hajjad e Hassan al-Nuri. […]
Read More →Siria: uccidetene quanti più è possibile!

Questo sembra essere l’ordine impartito, in conformità alla sempre valida vecchia strategia: bisogna sedersi al tavolo delle trattative da una posizione di vantaggio. Di norma, in guerra, la posizione di vantaggio è la conquista di territori o l’indebolimento del nemico. Nel caso della Siria sta succedendo esattamente questo. Da quando sono iniziati i colloqui di […]
Read More →Siria: dopo il rapporto degli ispettori, il via alla diplomazia
Gli ispettori delle Nazioni Unite hanno consegnato il loro rapporto dal quale, in sostanza, emerge che nel sobborgo di Ghouta, in cui morirono 1.400 persone, è stato fatto uso di armi chimiche. Un dato di fatto chiaro già fin dall’origine. Il nodo che non è stato sciolto è: chi le ha usate? Il governo di […]
Read More →Il Parlamento Britannico vota contro l’intervento militare in Siria
La Gran Bretagna non invierà alcun contingente militare contro la Siria. Questo è quanto è emerso dopo che il Parlamento ieri ha votato la mozione contro l’appoggio ad un contingente a guida USA per punire Damasco per l’uso di armi chimiche contro i civili. La mozione presentata dal Primo Ministro David Cameron è stata battuta […]
Read More →Siria: Si agli ispettori ONU
Ieri la Siria ha accettato che gli ispettori dell’ONU entrino nella zona di Ghouta, a sud di Damasco, per verificare se ci sia stato fatto uso dei gas. Nell’ambito dell’Accordo con le Nazioni Unite, il governo Siriano “fornirà la necessaria cooperazione, compreso l’osservanza del cessate il fuoco nelle località dell’incidente”, così si è espresso il […]
Read More →Siria, attivisti: “1300 morti con armi chimiche”
Sono circa 1.300 le persone rimaste uccise nel presunto attacco chimico commesso la notte scorsa – secondo gli attivisti e testimoni locali – dalle forze siriane fedeli al presidente Bashar al Assad nella regione di Damasco. Un bilancio provvisorio che potrebbe aumentare nelle prossime ore. I Comitati di coordinamento locale degli attivisti hanno riferito di […]
Read More →Siria: la guerra dimenticata
Oltre 100 mila morti, 1,5 milioni di profughi in terra straniera e 4 milioni di sfollati, questi sono i numeri, comunicati ufficialmente dal Segretario Generale delle Nazioni Unite, Baan Ki-moon, di questa guerra civile che si protrae da più di 2 anni e mezzo senza che nessuna delle due parti in conflitto prevalga sull’altra. Il […]
Read More →Lettera dal carcere di Mazen Darwish
Mazen Darwish, giornalista siriano e presidente del Centro siriano per i media e la libertà di espressione (Scm) da più di un anno si trova nelle carceri del regime siriano a causa della sua attività in favore dei diritti umani. Dal febbraio 2012 Mazen Darwish è in attesa di processo e detenuto con altri quattro […]
Read More →Mazen Darwish vince il premio Bruno Kreisky per la difesa dei diritti umani 2013
Il giornalista siriano e attivista per i diritti umani Mazen Darwish, presidente e fondatore del Centro siriano per i media e la libertà di espressione (SCM) ha vinto il Premio Bruno Kreisky per la difesa dei diritti umani 2013*, insieme a Bogaletch Gebre, attivista etiope per i diritti delle donne e co-fondatrice di KMG Etiopia, […]
Read More →