L’arte del Cinquecento tra sacro e profano

Nella cornice di uno dei più affascinanti palazzi rinascimentali italiani è esposta un’accattivante mostra dedicata all’arte del secondo Cinquecento. Palazzo Strozzi di Firenze ospita infatti fino al prossimo 21 gennaio l’evento “Il Cinquecento a Firenze. Maniera moderna e controriforma tra Michelangelo, Pontormo e Giambologna“. L’affascinante periodo artistico e culturale ci viene riproposto dai curatori Carlo […]
Read More →Gli “amori” di Chagall

Con Marc Chagall il pubblico romano aveva già avuto l’occasione di incontrarsi qualche anno fa all’Ara Pacis visitando la mostra “Il mondo sottosopra”. Allora si trattava di un’esposizione allestita con opere che provenivano da numerose fonti sia pubbliche che private. La novità di quest’anno è il ritorno del grande pittore russo di origine ebraica con […]
Read More →I capolavori della Banca Popolare di Vicenza

Nel panorama nazionale delle Banche che posseggono ricche collezioni d’arte figura anche la Banca Popolare di Vicenza che vanta un’invidiabile raccolta comprendente tra l’altro oltre 400 dipinti precedenti all’Ottocento. Normalmente questo autentico tesoro è custodito a Vicenza a Palazzo Thiene, creazione del Palladio e sede storica della Banca. Altre opere sono collocate in sedi istituzionali […]
Read More →Siria: il gruppo ISIL uccide 7 prigionieri di cui 2 per crocifissione

La ferocia e la brutalità di alcuni militanti islamici non conosce limite. E’ il caso del gruppo jihadista Islamic State of Iraq and the Levant (ISIL), sconfessato persino da al-Queda, che ieri ha comunicato di aver eseguito la condanna a morte di 7 prigionieri cristiani, tra cui 2 per crocifissione. I prigionieri facevano parte del […]
Read More →