23 maggio 1960: Israele annuncia la cattura di Adolf Eichmann

Il Primo ministro e fondatore dello Stato di Israele, David Ben Gurion, annuncia la cattura del criminale nazista Adolf Eichmann. Il militare e funzionario della Germania nazista, viene considerato uno dei maggiori responsabili operativi dello sterminio degli ebrei. Fu lui, come responsabile del RSHA, a ideare e gestire il traffico ferroviario per i vari campi […]
Read More →Per il rapporto ONU i militanti di Daesh hanno compiuto crimini di guerra

I terroristi dello Stato Islamico sono accusati di aver compiuto crimini di guerra, crimini contro l’umanità e genocidio durante i nove mesi della campagna per la riconquista di Mosul. Lo dice il rapporto delle Nazioni Unite presentato ieri a Ginevra dal Commissario per i Diritti Umani, Zeid Ra’ad Al Hussein, sulla base dei dati raccolti […]
Read More →9 dicembre 1946: Ha inizio a Norimberga il Processo ai dottori

Ha inizio a Norimberga il Processo ai dottori, il primo dei dodici procedimenti giuridici secondari del Processo di Norimberga. Gli imputati, in totale ventitré tra dottori e amministratori, furono accusati di crimini di guerra e crimini contro l’umanità per aver eseguito esperimenti in nome della scienza su esseri umani. Durante il processo si appurò che […]
Read More →Per l’ONU Israele e Hamas hanno entrambi commesso crimini di guerra

Il rapporto ONU, presentato ieri sulla guerra di Gaza della scorsa estate, conclude che sia Israele e sia Hamas hanno commesso azioni tali da essere incriminati per crimini di guerra. Come si ricorderà, l’estate scorsa scoppiò una violenta guerra sulla striscia di Gaza a seguito del rapimento e dell’uccisione di 3 ragazzi israeliani da parte […]
Read More →12 febbraio 2002: L’ONU processa “il macellaio” Milošević

L’ex Presidente jugoslavo Slobodan Milošević viene processato per crimini di guerra dal Tribunale delle Nazioni Unite dell’Aia. Incriminato a causa della pulizia etnica nei confronti della popolazione di religione musulmana, il suo sogno era quello di creare la “Grande Serbia“, nazione libera dal pluralismo etnico. Per anni, insieme al suo più grande alleato, anche lui […]
Read More →Yemen: il parlamento vieta l’uso dei drones americani

Finalmente, dopo i continui errori che hanno provocato centinaia di vittime civili, il Parlamento Yemenita ha approvato una legge che vieta l’uso di drones americani sul suo territorio, la notizia è stata resa nota dall’agenzia Saba. Il parlamento, nella sua decretazione, ha sottolineato che la legge intende proteggere i civili e preservare la sovranità dello […]
Read More →Si avvicina il Natale…aumentano le esecuzioni

Evidentemente c’è qualcosa che mi sfugge. Ho sempre saputo che a Natale le persone si sforzano di essere più buone…lo dice anche una nota pubblicità. Forse però questo vale per noi occidentali perché a scorrere la cronaca di questi giorni nei paesi orientali o asiatici sembra che l’approssimarsi del Natale significhi svuotare le carceri eliminando […]
Read More →Iraq: 10 anni fa veniva catturato Saddam Hussein

Dieci anni fa, il 13 dicembre del 2003, veniva catturato Saddam Hussein, l’ex presidente iracheno. Durante l’operazione “Alba Rossa”, i soldati americani lo scovarono in un villaggio nelle vicinanze di Tikrīt nascosto in un piccolo bunker scavato sottoterra. Il 19 ottobre 2005 iniziò il processo che lo vide imputato assieme ad altri sette, fra cui […]
Read More →Il Qatar ospita la conferenza sul Darfur
Il Qatar ospita la 2 giorni di conferenza sullo sviluppo e la ricostruzione della regione del Darfur, Sudan. Lo scopo è quello di raccogliere fondi, secondo gli organizzatori almeno 10 miliardi di Euro, per consentire al Darfur di essere autosufficiente. Prima della conferenza di Doha, la Gran Bretagna ha annunciato di contribuire subito con 33 milioni […]
Read More →Bangladesh. Condannato a morte Delwar Hossain Sayeedi per crimini commessi 42 anni fa
Il Tribunale per i crimini di guerra del Bangladesh ha condannato a morte il leader del partito islamico Jamaat-e-Islami, Delwar Hossain Sayeedi, per i crimini commessi durante la guerra di indipendenza del 1971, cioè 42 anni fa. Sayeedi, arrestato nel 2010, è ritenuto colpevole di ben 19 capi d’accusa che vanno dalla violenza a uccisioni […]
Read More →