Attività criminali e pandemia

Come se non bastasse, nel corso di questa crisi senza precedenti, mentre i governi europei stanno lottando per combattere la pandemia da Covid-19 e i suoi effetti su salute ed economia, la criminalità si è trasformata, approfittando anche della riduzione delle risorse umane delle forze di polizia, molte delle quali sono destinate ad assicurare che […]
Read More →L’Albania e il suo ingresso nell’Unione Europea

Il primo Ministro Albanese, Edi Rama, ha incontrato ieri la Cancelliera Angela Merkel per convincerla che l’Albania è pronta per l’apertura dei negoziati ufficiali per l’ingresso dell’Albania nell’Unione Europea. La Merkel si è mostrata cauta poiché, anche se ci sono stati indubbi progressi specialmente nel campo giudiziario, debbono ancora essere rimossi alcuni ostacoli. “Occorre che […]
Read More →Il Marketing del terrore

Ormai, dall’inizio del 2016, gli attentati terroristici sono aumentati con progressione aritmetica, un fenomeno che molti considerano apparentemente inspiegabile, almeno a livello sociologico. In effetti l’impatto di ciascun attentato e l’effetto terrore che si verifica ogni volta, è minore, in quanto l’uomo tende ad assuefarsi alla paura per istinto di sopravvivenza. Vice versa, esaminando il problema […]
Read More →Quale il nuovo scenario per i migranti ?

Fino a ieri i “migranti” giungevano in Europa lungo la rotta balcanica, transitando dalla Turchia e passando per i Balcani, per arrivare in Ungheria o Austria, e da lì girare per tutta l’Europa. Oggi questa rotta è diventata impossibile, prima per il blocco attuato dagli Ungheresi, poi per quello posto tra la Macedonia e i Balcani […]
Read More →Mafia e Terrorismo

Recentemente un amico mi ricordava una frase di Paolo Borsellino secondo cui Mafia e Stato sono due poteri che vogliono dominare lo stesso territorio: o si combattono o si accordano. La stessa cosa, necessariamente, si può dire per Mafia e Terrorismo e, a dire la verità, per tutta la Criminalità Organizzata. E in questo bene […]
Read More →Legislazione antiterrorismo – Parte Seconda

Qualche giorno fa, sempre su queste pagine, avevamo iniziato a presentare le problematiche della legislazione antiterrorismo, affrontando il problema culturale sotteso alla legislazione: l’abbandono del modello “Dalla Chiesa” a fronte del “Modello Falcone”. quest’ultimo ottimo per combattere la Criminalità Organizzata, forse meno per il fenomeno del terrorismo. Il secondo problema è dato dalla presenza di […]
Read More →Considerazioni sulla legislazione antiterrorismo

Lo scorso anno, il 17 aprile 2015, il Parlamento ha approvato la legge n. 43 avente per titolo “Misure urgenti per il contrasto del terrorismo, anche di matrice internazionale…” Nel testo vengono introdotte misure per contrastare il terrorismo, oltre a stabilire la proroga delle missioni internazionali delle Forze Armate, della Polizia e delle iniziative di cooperazione […]
Read More →Messico. Il Presidente annuncia misure contro la criminalità organizzata

Il Presidente Messicano, Enrique Pena Nieto, ha annunciato che presenterà al Congresso una serie di riforme per combattere la criminalità organizzata e la corruzione, che consentiranno anche lo scioglimento dei governi locali per infiltrazioni della malavita. Le proposte sono la risposta che il governo intende dare a seguito dei gravissimi fatti di Guerrero dove, con la complicità […]
Read More →