Marvel Legacy

Un tempo la Marvel comics era chiamata “La casa delle idee” adesso secondo me sarebbe più giusto chiamarla “la casa degli eventi”. Non c’è stato il tempo di metabolizzare l’appena conclusa Secret Empire che si parte con un nuovo evento: Marvel Legacy! Legacy, ovvero eredità, ci troviamo con un inizio spiazzante; un gruppo di eroi di […]
Read More →La memoria delle tartarughe marine

La tartaruga marina torna a deporre le sue uova sulla spiaggia dove è nata. Non importa quanto tempo sia passato, quanto distante si trovi, quando è il momento la tartaruga riesce a tornare sempre dove è nata. Questo fenomeno si chiama “natal homing“. Il nuovo graphic novel di Simona Binni ci racconta la storia di […]
Read More →I Rolling Stones tornano con “Blue & Lonesome”

Passano gli anni, cambia il mondo compresa la loro Inghilterra, ma loro sono sempre lì imperterriti a sfornare nuovi album e calcare palchi di tutto il mondo. Stiamo parlando di una delle ultime leggende del rock ancora in attività e sopravvissute a tutto, i Rolling Stones che hanno appena pubblicato un nuovo album dal titolo […]
Read More →Anteprima: Il cane che guarda le stelle

Finalmente arriva in Italia il manga di Takashi Murakami, un’avventura che ci mostra il rapporto tra uomo e cane, un viaggio nei sentimenti e nelle emozioni per un racconto unico. “Il cane che guarda le stelle” ci racconta la storia di un uomo e del suo cane, il piccolo Happy. I due sin da subito diventano legatissimi […]
Read More →Caccia alle Streghe

Uno dei grandi sconvolgimenti culturali nel mondo del fumetto “moderno” è stato sicuramente il primo numero di Dylan Dog. Da quel fantastico esordio in edicola il personaggio creato da Sclavi è stato sempre uno dei protagonisti della scena fumettistica italiana. Ma tanto successo comporta anche una sovraesposizione mediatica incredibile, e se un fumetto, per quanto […]
Read More →Batman Noir The Dark Knight Returns

Frank Miller è uno dei maestri del fumetto mondiale; le sue ultime opere si sono caratterizzate più per la “carica provocatoria” che per lo storytelling o i disegni. Resta comunque uno dei pochi artisti che ha messo un tassello indelebile nella vita editoriale di un personaggio iconico come Batman. Tra le storie indimenticabili di Batman […]
Read More →I vivi e i morti

Non è semplice trasporre un romanzo in altro soprattuto se l’obbiettivo è farlo diventare un fumetto. Fortunatamente il duo formato da Alessandro Di Virgilio (storia) ed Emanuele Gizzi (disegni) sono stati capaci di trasferire le atmosfere uniche dei romanzi di Maurizio de Giovanni in una graphic novel. Il Commissario Ricciardi è un uomo con un […]
Read More →Sandman Deluxe vol. 1

Sandman è stato per me il primo approccio con un genere di fumetto che, rispetto agli eroi Marvel, Dc ed Image, era avanti anni luce per intensità e complessità. In quel periodo Sandman veniva pubblicato dalla Magic Press in doppia edizione, brossurata e cartonata (per i collezionisti più esigenti), io avendo scoperto da poco l’esistenza […]
Read More →